
gen 16, 2021
Inspirando il contatto, espirando il sorriso – con Thay al Sangha “Acqua Silente”
Sulle orme di Thich Nhat Hanh – Meditazione guidata sugli elementi
a cura di Silvia Lombardi – “Ordine dell’Interessere”
Inspiraando, sono in contatto con l’elemento TERRA
Con...
Leggi ...
nov 15, 2020
Né questo, né quello – da una antica Upanishad, la Bṛhadāraṇyaka Up° (II,iii, 6 e altri)
Per colui il quale così conosce la prosperità splende come un lampo improvviso. Dopo di ciò vi è la domanda: “neti, neti [non così, non così]”. Si dice così perché, al di là di costui al...
Leggi ...
nov 6, 2020
Orienteering: Icona III, Cattura del Bue – Scoprire il Bue
Orienteering: Icona III, La Cattura del Bue – questi articoli sono un gioco che ci farebbe piacere condividere con voi. Abbiamo tratto a sorte una Icona e ci siamo messi ad osservarla, come si fa...
Leggi ...
nov 5, 2020
L’illusione dell’io – Tae Hye sunim nov ’20
Indicazioni per la pratica di Dharma – novembre 2020 (2564 EB): illusione dell’ego
Noi esseri umani parliamo costantemente di “io” e “mio”: io voglio, mi piace, io penso,...
Leggi ...
nov 3, 2020
Giornate di novembre con….programma!
In questi giorni, siamo al 3 di novembre, riprendiamo il nostro programma condensandolo proprio in questa giornata di MARTEDÌ.
Ore 15.00-16.000 Yoga sulla Sedia
si svolgerà per ora su ZOOM, quindi...
Leggi ...
ott 15, 2020
Francesco sorride sempre – Omaggio a Francesco, 11 ott. ’20
Il cammino in “Omaggio a Fracesco” anche quest’anno ha ravvivato sia l’impulso al raccoglimento sia la solida condivisione della nostra “gita”.
Il Santuario ha sempre...
Leggi ...
ott 8, 2020
Dissetarsi a La Verna l’11 ottobre ’20 – GUARDA il VIDEO
Bersi una sorsata d’acqua fa bene e ‘disseta’. Quella de La Verna ha una “sapore” diverso. E’ l’acqua del “cammino”, sia del nostro che di quello che...
Leggi ...
set 4, 2020
Il monaco “Nido di Gazza”, la meditazione di Tae Hye sunim per settembre
Le acque scorrono e i fiori sbocciano
(maestro coreano Bopjong 1982)
Durante la dinastia Tang cinese, c’era un monaco, maestro Zen Niaogua (“uccellino”), che viveva sui rami di un albero...
Leggi ...
set 3, 2020
Settembre a Pieve a Socana
Nella Sede di Pieve a Socana:
OGNI SABATO
Ore 09.00 – 12.00 MEDinYOGA, meditazione e yoga
Ore 16.00 – 18.00 Meditazione seduta e camminata – lettura...
Leggi ...
set 3, 2020
Settembre ad Anghiari
SETTEMBRE nella Sede Anghiari – Progetti che ripartono
DANZATERAPIA
Appuntamenti prossimi a venire!!!
Riferimento: Giuliana, cell. 340 396 5103
YOGA – Referente: Rodolfo 329 371 5815
Ore...
Leggi ...
lug 15, 2020
Giornata di consapevolezza, secondo la tradizione di Thich Nhat Hanh a Plum Village 12lug20
Con il Sangha Acqua Silente di Città di Castello insieme a La Pagoda abbiamo dato vita ad una Giornata di consapevolezza secondo la tradizione di Thich Nhat Hanh al Plum Village. Ho cercato di dare...
Leggi ...
lug 7, 2020
La Via mediana, indicazioni di Tae Hye sunim luglio-agosto ’20
Indicazioni per la pratica di Dharma, luglio-agosto 2020 (2564 E.B.): Via mediana
Il Buddha ha spesso sottolineato l’importanza di una retta visione integrale dell’esistenza. Due...
Leggi ...
lug 1, 2020
La Rete di Indra, definita e sperimentata di Rosanna Radimir
Per parlare della mia esperienza sull’attualità di questa “Rete” in cui siamo tutti interrelati, prendo avvio da una preziosa definizione ricorrente: siamo tutti gemme luminose! Ecco il...
Leggi ...
giu 29, 2020
Calendario luglio tra Anghiari, Pieve a Socana (Casentino) e Facebook
CALENDARIO di luglio – tra Quarantena e no
Come voi, anche qui a La Pagoda riprendono le attività. Permane un senso di disorientamento nel ritrovare dietro al sentirsi…anche il vedersi! Le...
Leggi ...
giu 23, 2020
Orienteering: Icona VIII, Cattura del Bue
Cattura Bue Icona VIII
Orienteering: Icona 8, La Cattura del Bue – questi articoli sono un gioco che ci farebbe piacere condividere con voi. Abbiamo tratto a sorte una Icona e ci siamo messi ad...
Leggi ...
giu 7, 2020
Video: Di stanza in Danza….sul finire della quarantena! da una idea di Giuliana Gattari
Di stanza in Danza ….. sul finire della quarantena!
In questo tempo sospeso, appeso, vilipeso…. ritrovare nella semplicità dei gesti quotidiani, tra le mura domestiche, una dimensione...
Leggi ...
giu 5, 2020
A cavallo del karma: Samsara, Maya, Avidya di Claudia Chirila n° 3
Samsara è un termine sanscrito il cui significato letterale è “scorrere insieme”, è un flusso perenne di mutamenti illusorio e impermanente.
Spesso presi dalla vita quotidiana rispondiamo in...
Leggi ...
giu 2, 2020
Mente consapevole – Tae Hye sunim Abate del Musang Am
Mente consapevole
indicazioni per la pratica di Dharma – giugno 2020 (2564 EB)
Nel “Discorso dell’aprirsi un varco” il grande maestro Bodhidharma ha detto:
“Buddha significa...
Leggi ...
mag 17, 2020
Vesak 24 maggio – domenica, ore 16.00-18.00
Un Vesak alla scoperta di due ore da condividere…come? Abbiamo prescelto la strada dell’interiorità…lasciamo da parte ciò che usualmente ci accomunava…decorazioni di fiori e...
Leggi ...
mag 9, 2020
Il risveglio della saggezza; la realizzazione della vacuità – di Aurora Maggio, n° 4 ultima parte
In seguito agli 84000 insegnamenti esposti dal Buddha Sakyamuni sono sorte varie scuole, poiché il Risvegliato, grazie alla sua saggezza suprema, li ha esposti tenendo conto delle varietà di facoltà e...
Leggi ...
mag 5, 2020
Yoga, le tre domande di Claudia Chirila, n° 1
Sono contenta dell’iniziativa di Rodolfo che oltre allo Yoga come ginnastica ha trattato anche la parte più profonda dello Yoga, forse la più importante, la base. Questo perché ho capito che la meta...
Leggi ...
mag 3, 2020
Calendario di Maggio a La Pagoda
Calendario di maggio La Pagoda – Associazione di Promozione Sociale
Durante il mese di maggio La Pagoda ha intenzione di avviare il mercoledì dalle 18.30 alle 20.00, sempre on-line,...
Leggi ...
apr 26, 2020
Il sentiero: metodo e saggezza – di Aurora Maggio n° 3
Le quattro Verità dei Nobili, sofferenza, origine, sentiero e cessazione, furono il primo insegnamento di budda Sakyamuni a Sarnath, nel parco dei cervi, esse sono la traccia, il trampolino da cui...
Leggi ...
apr 24, 2020
Il ridere – da Lo Zefiro di Marco Lazzeri
“L’atto di disobbedienza, in quanto atto di libertà, è l’inizio della ragione”. Erich Fromm
Care amiche e cari amici,
un proverbio del periodo romano riporta che “Il riso...
Leggi ...
apr 18, 2020
Scompare l’io che ha compassione – di Rodolfo Savini
Scompare l’io che ha compassione.
Agli infermieri, medici, operatori sociali, volontari che in questo periodo non hanno tempo di chiedersi che cosa sia la compassione ma la stanno vivendo.
L’io è...
Leggi ...
apr 18, 2020
Risvegliare il cuore della compassione – di Olivia Hoblitzelle
Nel cercare una foto che rendesse l’immagine ombrata della compassione mi sono imbattoto in una foto e … in un testo. Della foto mi sono avvalso – sotto è riportata la fonte – ed...
Leggi ...
apr 13, 2020
Circa il morire nel Mahayana – di Tae Hye sunim
CERIMONIA DEL 49esimo GIORNO (MAHĀYĀNA)
SPIEGAZIONE: Dopo la morte fisica la coscienza del defunto prende la forma di un essere intermedio che ha corpo sottile (manomayakāya – corpo creato...
Leggi ...
apr 8, 2020
Rinuncia: i Sigilli e le Nobili verità, di Aurora Maggio n. 2
Il primo passo compiuto dal principe Siddharta si dice che fu la rinuncia.
Egli rinunciò non tanto a possedimenti e piaceri, ma valutò gli svantaggi di una vita caratterizzata dalla felicità illusoria,...
Leggi ...
apr 8, 2020
Plum Village, domande a monaci e monache – 4 aprile ’20 a cura del Sangha di Città di Castello
Il 4 aprile nel pomeriggio il Sangha si è collegato online con Plum Village per una sessione di domande e risposte tra praticanti francesi e i monaci/monache. Vi riportiamo il sunto che siamo riusciti...
Leggi ...
mar 29, 2020
Rinuncia o abbandono, il primo aspetto del Sentiero Mahayana – di Aurora Maggio n. 1
I tre aspetti del Sentiero Mahayana
(dal sanscrito Maha – grande, yana – veicolo)
Rinuncia, Bodhicitta, Vacuità
La rinuncia o abbandono
Il termine Buddha indica una persona che si è risvegliata al...
Leggi ...
mar 25, 2020
Comprensione e intenzione, dissodano il terreno dell’etica
Per una più semplice comprensione del testo mi sono attenuto alle seguenti traduzioni dei termini pali: samma-ditthi, retta visione – comprensione; samma-samkappa, retta motivazione – intenzione....
Leggi ...
mar 19, 2020
Tutto dalla mente, tutto dal corpo – Rodolfo Savini
Tutto dalla mente, tutto dal corpo
Nel Buddhismo si centra l’attenzione del praticante sul ruolo della mente.
Nel pensiero scientifico la mente è strettamente connessa ad individuare dati...
Leggi ...
mar 7, 2020
Oltre la rete del karma, gli insegnamenti di Tae Hye sunim marzo ’20
Indicazioni per pratica di Dharma – marzo 2020 (2564 E.B): Tre aspetti della pratica meditativa
Per i praticanti della scuola dhyāna (chan/seon/zen) è molto utile conoscere gli insegnamenti...
Leggi ...
feb 25, 2020
Marzo nelle due Pagode…solo un progetto che l’epidemia lascia latente!
Come sta avvenendo per altre attività ci uniformiamo all’esigenza di sospendere le nostre iniziative a causa del coronavirus! Il portone de La Pagoda si aprirà appena avremo un segnale dal...
Leggi ...
feb 6, 2020
Visione cosmica, il coraggio di guardare oltre l’antropocentrismo di Tae Hye sunim – feb20
Indicazioni per la pratica di Dharma: febbraio 2020 (2564 EB): VISIONE COSMICA
Gli esseri umani spesso si comportano come fossero il centro dell’universo. Nutriamo l’illusione egocentrica sia...
Leggi ...
feb 3, 2020
Le nostre due facce, al lavoro e a casa – le riflessioni di Marco Lazzeri da Lo Zefiro
Care amiche e cari amici,
propongo una riflessione sull’universo femminile e del suo doversi rapportare con quello maschile. Quello che segue è un brano edito su una pagina FaceBook nel giorno contro...
Leggi ...
feb 2, 2020
I demoni della mente, dal romanzo di Walter Froldi ‘La coscienza del ciliegio’
“Il potere della mente non risiede solo nel cervello ma in tutto il corpo, specie nei centri nervosi distribuiti lungo la colonna vertebrale. Questi centri rappresentano l’avamposto della mente...
Leggi ...
dic 21, 2019
Educare al discernimento
Nel guardarci alle spalle, l’ombra lunga del nostro passato e non solo ci appare come la dimensione indecifrabile del karma. Solo un Buddha può vederlo, a noi rimane solo scorgerne alcuni tratti,...
Leggi ...
dic 20, 2019
Accordion: il prestigio della Fisarmonica
I 500 anni dalla morte di Leonardo (2 masggio 1519) ci danno modo di promuovere anche a La Pagoda un evento che rinnovi una memoria, ravvivi un presente e orienti il domani.
Gli abili schizzi di...
Leggi ...
dic 2, 2019
Orienteering: Icona IV La Cattura del Bue, giocare … con la nostra ricerca
Orienteering: Icona 4, La Cattura del Bue – questi articoli sono un gioco che ci farebbe piacere condividere con voi. Abbiamo tratto a sorte una Icona e ci siamo messi ad osservarla, come si fa...
Leggi ...
nov 26, 2019
Yoga e Ayurveda, note sull’incontro del 24nov19 a Città di Castello
Domenica 24 novembre, nel ritrovaci al Centro Olistico e Fitness All Life di Città di Castello è accaduto … di incontrare l’Ayurveda e lo Yoga, saperi e scienze che risalgono a 3000 anni...
Leggi ...
nov 15, 2019
Al Teatro di Anghiari: Passi di Luce, bullismo e violenza di genere lun 25nov ore 21.00
Passi di Luce – Giornata Mondiale
per l’Eliminazione della violenza contro le Donne
Dal bullismo alla violenza di genere:
Se le parole sono pietre, le mie parole saranno diamanti
è un...
Leggi ...
nov 3, 2019
Nel vedere ci sia solo il vedere, Meditare con Tae Hye sunim nov. ’19
Indicazioni per la pratica di Dharma – novembre 2019 (2653 E.B.): Essere testimone
Il Maestro coreano Haemin sunim scrive nel libro “Quando rallenti, vedi il mondo” (Mondadori 2017):
Quando...
Leggi ...
nov 3, 2019
Quale maschile, adesso? Marco Lazzeri da Lo Zefiro
Riportiamo la nota di Marco Lazzeri, sempre incisiva!, da lui scritta sul notiziario de Lo Zefiro di Firenze. Lo ringraziamo con affetto.
Care amiche e cari amici,
il 19 ottobre scorso è stato proposto...
Leggi ...
ott 11, 2019
Karma e libertà, praticare con Tae Hye sunim – ottobre ’19
Indicazioni per la pratica di Dharma: ottobre 2019 (2563 E.B.): Libertà
La Via buddhista è la Via della liberazione della mente dal condizionamento. Di solito la mente
umana è completamente...
Leggi ...
set 20, 2019
Un anno a piedi per la Pace 2ott19-2ott20 Delhi-Ginevra 14.000 km.
Va messo in risalto il progetto di un Cammino che dura un anno, dall’India alla Sede dell’ONU a Ginevra. E’ un percorso che si muove sui passi del Mahatma Gandhi, Martin Luther King,...
Leggi ...
set 13, 2019
Dal piccolo, per guardare oltre – Marco Lo Zefiro
Queste sono le righe che il nostro amico Marco Lazzeri de Lo Zefiro, Notiziario interreligioso di Firenze, ha apposto al numero di settembre e di cui noi de La Pagoda ne facciamo tesoro.
Care amiche e...
Leggi ...
set 5, 2019
… più disponibilità…, Tae Hye sunim: insegnamento di settembre ’19
Si ringrazia Tae Hye sunim per non lasciarci … soli, ma di ricordarci e ravvivare con le sue considerazioni la pratica … del vivere … Questo mese, settembre ’19, Tae Hye sunim...
Leggi ...
ago 28, 2019
Accettami come discepolo! Upanishad (4)
Brhad-aranyaka-Upanishad
Il grande breviario meditativo per gli asceti viventi in ritiro nella foresta
Seconda lettura, Primo testo, Versi 1-20; vari passi citati in corsivo
Questo testo, come i tre...
Leggi ...
ago 17, 2019
Orienteering: Icona II, Cattura del Bue
Con questo Quadro n. 2 riprende il nostro ‘tuffo’ casuale di quest’opera che usualmente si articola in 10 dipinti. Appassionati come siamo di Cammini meditativi non potevamo che metterci...
Leggi ...
ago 9, 2019
Orienteering: Icona VII Cattura del Bue
Nel loro susseguirsi i Dieci Quadri della Cattura del Bue sono un percorso con cui confrontarsi nella propria crescita spirituale. Quest’opera, pertinente alla tradizione Ch’an Zen cinese, è...
Leggi ...
ago 1, 2019
Un 3 agosto tra Rane, Tartarughe e Alberi in un bellissimo ambiente meditativo
Sabato 3 agosto si visita un luogo davvero particolare: lo spazio che lo Yoga ci apre attraverso le sue posture. E non per caso molte posture fanno riferimento al mondo naturale e animale. Perchè no? Vi...
Leggi ...
lug 29, 2019
La Pagoda in video
Nel video, che il nostro caro amico Cesare Baccheschi ha realizzato sulla nostra Associazione, si trova una breve storia de La Pagoda. Con parole e immagini ci introduce in un piccolo e gradevole ambiente...
Leggi ...
lug 17, 2019
Invertire la rotta; sabato 27 luglio, l’audace esperienza che ci attende
Sabato 27 giugno ore 10.00-18.00 a La Pagoda,
Invertire la rotta,
una giornata nella natura per acquietare la mente con le discipline di:
Qi Gong, Yoga, Danzaterapia, Mindfulness e Body...
Leggi ...
lug 15, 2019
Il Samadhi, guida alla pratica del Ven. Tae Hye sunim
Ecco i suggerimenti per la pratica offerti dal Ven. Tae Hye sunim
Indicazioni per la pratica di Dharma, luglio-agosto 2019 (2563 E.B.): Retto raccoglimento contemplativo (samādhi)
La parola samādhi ha...
Leggi ...
giu 27, 2019
Marco Lazzeri, parola e silenzio in Vito Mancuso, passo scelto
“Amare se stessi è un grande atto di umiltà, di conciliazione con i propri limiti, le proprie paure e le proprie insufficienze”.
Vito Mancuso
Marco Lazzeri ne Lo Zefiro del 22 giugno...
Leggi ...
giu 23, 2019
Così lontanto Così vicino, lettura de La Pagoda all’incontro interreligioso di Camaldoli 8giu19
Queste che seguono sono le letture che abbiamo preparato per la Veglia di Pentecoste al Monastero di Camaldoli l’8 giugno 2019 su tema “Così lontano, Così vicino” – Per una...
Leggi ...
giu 20, 2019
Così lontano Così vicino, letture interreligiose alla Veglia di Pentecoste Camaldoli 8giu19
In un precedente articolo abbiamo riportato una presentazione del tema di questa Veglia 2019, in un prossimo articolo riporteremo i testi letti da La Pagoda. Qui abbiamo alcune parti tratte delle...
Leggi ...
giu 17, 2019
Così lontano Così vicino, Incontro interreligioso a Camaldoli 8ago19
L’8 giugno 2019 si è svolto a Camaldoli l’incontro interreligioso di Pentecoste 2019.
Ci tengo a ricordiamo che questo incontro di Camaldoli, come i precedenti, è un momento di profonda...
Leggi ...
mag 17, 2019
Vesak a La Pagoda il programma
2019_06_02 Vesak a La Pagoda“La Pagoda Onlus loc. Quercia Grossa, 33 – Pieve a Socana AR – www.lapagoda.org, info@lapagoda.org, 3293715815 – 3281767796
Cerimonia del Vesak ...
Leggi ...
mag 6, 2019
…e intanto si prepara il Vesak del 2 giugno!!!
Iniziamo presto a parlarvi del Vesak a La Pagoda. Come vedete già è in preparazione un … Fiore di Loto!
Quest’anno abbiamo gran voglia di informarvi che avremo la partecipazione di due...
Leggi ...
mag 3, 2019
Thich Nhat Hanh, i tre Toccare Terra – insegnamenti tratti dall’Ass.ne ESSEREPACE
La Pratica del Toccare Terra – Bhumisparsa
La pratica del Toccare la Terra (detta anche pratica delle Prosternazioni) consiste nel ritornare alla Terra, alle nostre radici, ai nostri antenati, e...
Leggi ...
mag 1, 2019
Tae Hye sunim ci introduce al Vesak
Con questo insegnamento di maggio il Ven. Tae Hye sunim non solo chiarisce il senso di questa Festa ma ci induce con gioia ad informarvi che il 1 e 2 giugno sarà qui ad Arezzo. Assieme a lui vi sarà un...
Leggi ...
apr 6, 2019
La Cattura del Bue, dagli studi di Miri Autore e dalle letture a La Pagoda 2a parte
Le dieci icone della cattura del bue (seconda parte)
Il testo che qui si riporta ha costituito oggetto di lettura presso La Pagoda e nasce da una mia personale sintesi del capolavoro scritto da Miri...
Leggi ...
apr 5, 2019
Il duo “La Settima Piuma” ospiti a La Pagoda, Mantra e Canti di Medicina
LA SERATA in VIDEO!!! VEDI SOTTO!!!
L’altro volto de La Pagoda. Quello che conosco è pervaso di meditazione di consapevolezza e di yoga. E’ un mondo silenzioso e raccolto dove la mente è...
Leggi ...
apr 3, 2019
La Retta consapevolezza, riflessioni e pratica con il Ven. Tae Hye
Buona primavera e buon capodanno sud-asiatico, festa dell’acqua (14 aprile)! dal monaco Taehye
—————————–——-
Indicazioni per...
Leggi ...
mar 10, 2019
Le navi non sono fatte per stare nel porto, da Lo Zefiro curato da Marco Lazzeri
“Le navi sono sicure nel porto, ma non è per stare in porto che sono state fatte le navi”.
John A. Sheed
Care amiche e cari amici,
parlare di zona di comfort è un argomento inusuale...
Leggi ...
mar 8, 2019
In uno sguardo sereno tutte le esperienze vengono a galla, Tae Hye sunim pratica di mar19
Indicazioni per la pratica di Dharma - marzo 2019 (2563 E.B): visione cosmica
Monaci, esiste un non-nato, un non-divenuto, un non-causato, un incondizionato. Se non ci fosse un non-nato, un...
Leggi ...
feb 26, 2019
La Cattura del Bue, dagli studi di Miri Autore e dalle letture a La Pagoda 1a parte
Le dieci icone della cattura del bue (prima parte)
Il testo che qui si riporta ha costituito oggetto di lettura presso La Pagoda e nasce da una mia personale sintesi del capolavoro scritto da Miri...
Leggi ...
feb 24, 2019
Assemblea Ann.le 2019 n. 1: il nuovo CD per il 2019
Dai lavori dell’Assemblea vengono riconfermate le cariche dell’Anno 2918: Presidente Rodolfo Savini, Shaluka Weerasinghe, Stefania Santinelli, Marzio Carletti, Massimo Rosselli.
Assemblea...
Leggi ...
feb 5, 2019
Firenze, Comunità in Cammino – Onu Settimana mondiale dell’arminia religiosa 3feb19
Questo Cammino è diverso da quelli cui ero abituato.
Davvero un pellegrinaggio alla scoperta di una città dalle molte facce nascoste e sottaciute. Chissà quante altre Comunità, timide o sospettose o...
Leggi ...
feb 5, 2019
Il retto sforzo, Tae Hye sunim riflessione e indicazione di pratica
Indicazioni per la pratica di Dharma: febbraio 2019 (2563 EB): Retto sforzo
Le ultime tre parti del nobile ottuplice sentiero riguardano la meditazione. La meditazione inizia con il retto sforzo...
Leggi ...
feb 2, 2019
Legale o Legittimo? Marco Lazzeri Lo Zefiro 2feb19
“L’obbedienza non è più una virtù”, Don Milani
Care amiche e cari amici,
nel mio andare per il mondo in incontri con persone varie mi sono imbattuto in un dialogo dove si...
Leggi ...
feb 2, 2019
Virtù, Meditazione, Saggezza, Animo – riflessioni su “Gli ultimi giorni del Buddha”
Ogni cosa nasce da un seme
Nel testo che ricorda gli ultimi giorni di vita del Buddha, il Maha-parinibbana-sutta, ritorna assai di frequente, ben sette volte, il passo che collega tra loro, in...
Leggi ...
gen 18, 2019
youtube…verso il Santacittarama, primo itinerario in video!
https://youtu.be/lOrGl0mtQ90
Già vi è un Diario su questi giorni di fine 2018, dal 27 al primo gennaio, in cui abbiamo dato il via ad un Pellegrinaggio in più anni da La Pagoda al Monastero del...
Leggi ...
gen 9, 2019
VIDEO Perugia-Assisi, riflessione sulla Marcia di pace di dom 7ottobre18
Perugia – Assisi, Marcia per la pace
ECCO IL LINK PER IL VIDEO SULLA NOSTRA ESPERIENZA
https://youtu.be/xPQvhb6cLAY
Da La Pagoda al Cammino di Pace Perugia-Assisi, riflessioni
Lasciando Assisi,...
Leggi ...
gen 7, 2019
Sul morire: il Buddha e Gesù, un confronto nella riflessione di De Lorenzo
dall’Introduzione a Gli ultimi giorni di Gotamo Buddho Giuseppe De Lorenzo – Ediz. Laterza
Questo suttam è forse l’unico, in tutta l’immensa letteratura buddhista, in cui...
Leggi ...
gen 5, 2019
27-29dic, come il Buddha sulla Via di Francesco. Diario cammino 27dic-1gen’19. Da La Pagoda al Santacittarama.
Primo anno e primo percorso! Perchè perderci delle Tappe lungo un percorso che in più di 17 tappe ci conduce da La Pagoda al Monastero buddhista del Santacittarama? Abbiamo trovato la soluzione!! Ogni...
Leggi ...
dic 20, 2018
Pellegrino tra Pagoda e Monterchi, 28-31 dic. ’18
L’immagine in evidenza è troppo piccola per esprimere l’entusiasmo di dare avvio al 1° percorso verso il Monastero del Santacittarama, il “Giardino del Cuore Sereno” presso...
Leggi ...
nov 29, 2018
Pagoda-Monterchi dettagli Cammino 28dic-1°gen19
I MOMENTI del CAMMINO:
dalla sera di giovedì 27 dicembre al pomeriggio del 1° gennaio ‘19
LA PAGODA – MONTERCHI – LA PAGODA”
“Insieme a Francesco: la prima tappa de La Pagoda...
Leggi ...
nov 28, 2018
Baul a La Pagoda, l’Uomo del cuore. Riflessioni a margine – incontro 23nov18
Mi sono fatto così prendere dall’emozione di aver qui a La Pagoda per la terza volta Satyananda Das Baul e Hori Dasi che, al di là di una presentazione razionale ed esplicativa, ho cominciato ad...
Leggi ...
nov 22, 2018
Cammino di Fine Anno Pagoda-Monterchi
Il Cammino di Fine Anno si fonda sull’ambiziosa intenzione di ricordare dove andiamo!!! Ed è proprio così, infatti il percorso proposto in questo programma, da La Pagoda a Monterchi lungo la...
Leggi ...
nov 18, 2018
Il Ponte Morandi una domanda di senso, Marco Lazzeri da Lo Zefiro, Notiziario interreligioso 10nov18
Care amiche e cari amici,
un’immagine, quella del Ponte Morandi, che abbiamo visto girare in occasione della tragedia di Genova. Il crollo, lo scoramento della visione di un vuoto senza fine dove prima...
Leggi ...
nov 4, 2018
La retta azione, pratica di novembre con Tar Hye sunim
Il Ven. Tae Hye sunim è Abate del Tempio buddhista Musang Am, il Tempio della Non-forma, di Lerici (SP)
Indicazioni per la pratica di Dharma: novembre 2018 (2562 EB): Retta...
Leggi ...
nov 1, 2018
Il padrone della parola, dello spirito e del soffio vitale – Upanishad 3° incontro a La Pagoda
Radici: le Upanishad, “Seduti ai piedi del maestro”
L’atman, il Sé, è il padrone della parola, dello spirito e del soffio vitale
Brihad-aranyaka-upanishad – “Breviario...
Leggi ...
set 30, 2018
Ottobre con il Ven. Tae Hye sunim
Indicazioni per la pratica di Dharma: ottobre 2018 (2562 E.B.):
Retta parola
All’interno dell’ottuplice sentiero vi sono tre stadi che si riferiscono al comportamento etico. Essi sono...
Leggi ...
set 30, 2018
Le Festività Buddhiste, Kathina in ottobre – Il dono delle vesti
Kathina – Festa del Sangha, della Comunità monastica.
nelle parole del Ven. Tae Hye sunim Abate del Tetmpio Musang Am, Il Tempio della “Non forma”
Nella tradizione buddhista ci sono...
Leggi ...
set 20, 2018
’18-’19 Cammino di inizio attività Pagoda-Camaldoli-La Verna
LUOGHI di QUIETE e di PREGHIERA in CASENTINO - Cammino in santa pace
Venerdì 14 settembre ’18
Settembre, anche se siamo ancora all’ombra dell’estate già si prospetta il riavvio delle...
Leggi ...
set 10, 2018
Miriadi di pensieri influenzano in mondo, la salute mentale: lasciarli passare – Settembre con il Ven. Tae Hye sunim
Indicazioni per la pratica di Dharma: settembre 2018 (2562 EB) - Retto pensiero
Dalla retta visione segue naturalmente il retto pensiero, tradotto anche come “retta intenzione”...
Leggi ...
set 7, 2018
Sorge un pensiero, Ilaria Dimasi
Sorge un pensiero di Ilaria Dimasi
Sorge un pensiero:
È semplice compassionevole energia ,
che, vuole arrivare in un luogo magico
partendo da casa mia….
E fino alla magica Pagoda buddista
Il...
Leggi ...
ago 16, 2018
Bere alle sorgenti, Cammino in Casentino 29-2settembre
Questo fine agosto un cammino che assapora l’acqua che sgorga dalle montagne del Casentino.
Ritrovo a La Pagoda mercoledì 29 in serata. Giovedì mattina con il treno raggiungeremo il paese di Stia...
Leggi ...
ago 15, 2018
Pomaia è sempre vicina, 2008-2018 – Nel decennale Viaggio di consapevolezza da La Pagoda all’ILTH
La “Ruota delle Preghiere” dell’Istituto Lama Tzong Khapa anche quest’anno, nel decimo anniversario, è stata messa in moto, risuonando alla voce lontana di quella de La...
Leggi ...
ago 8, 2018
4° giorno: Cammino verso la condivisione – Raccoglimento silenzioso a Careggi
15 luglio’18 Commino di Solidarietà – Quarta e ultima tappa
DA RIGNANO A CAREGGI
Il cammino di oggi prende sentieri a lungo percorsi non solo dai ghibellini del XII sec. ma anche dai ...
Leggi ...
ago 7, 2018
3° giorno, Vallombrosa-Rignano – in cammino verso Careggi
da VALLOMBROSA a RIGNANO sull’ARNO
Terza tappa 14 luglio ’18 – Cammino di Solidarietà da La Pagoda alla Sala del silenzio presso l’Ospedale di Careggi – FI
Dalla colazione...
Leggi ...
ago 6, 2018
2° giorno da Strada e Vallombrosa – Cammino di Solidarietà ’18
SECONDO GIORNO da PRATO DI STRADA all’ABBAZIA di VALLOMBROSA
13 luglio ’18 Cammino di Solidarietà Pagoda-Careggi (FI)
Venerdì mattina. Ci siamo svegliati con l’incertezza. Di...
Leggi ...
ago 5, 2018
Solidarietà, La Pagoda-Careggi, prima tappa: La Pagoda-Prato di Strada 12lug18
Commino di Solidarietà da La Pagoda a Careggi-Firenze
Prima Tappa: da La Pagoda a Prato di Strada – Giovedì 12 luglio 2018
Bisogna dirlo…l’avvio di questo cammino è avvenuto in...
Leggi ...
lug 21, 2018
Vesak 2018, un VIDEO a La Pagoda – 3 giugno VIDEO
Nel giorno della Luna Piena di maggio si festeggia il Vesak. Questo giorno ricorda sia la nascita, sia l’illuminazione, sia la morte del Buddha. Proprio in questo giorno, a distanza di anni, la vita...
Leggi ...
giu 28, 2018
12-15 luglio Pagoda-Firenze – Cammino di solidarietà
Cammino di solidarietà
da La Pagoda all’Ospedale di Careggi-FI ”Sala di preghiera e raccoglimento interreligioso”
Già negli anni passati Firenze è stata metà dei Cammini de La...
Leggi ...
giu 22, 2018
Le “faccine” di Marco Lazzeri – Lo Zefiro
Lo Zefiro – luglio 2018
Care amiche e cari amici, queste faccine sorridenti esistono dalla fine degli anni ’70 ma solo da un decennio direi il loro uso massivo è entrato nella modalità di...
Leggi ...
giu 21, 2018
Calpestare o Toccare la Terra? L’insegnamento del Ven. Thich Nhat Hanh
Toccare la Terra — i tre momenti
Thich Nhat Hanh nella Preghiera del Toccare la Terra ci aiuta ad entrare silenziosi al cospetto di questa Maestra che è testimone silenziosa. Il contatto con la...
Leggi ...
giu 4, 2018
ATTENZIONE: VESAK 10 GIUGNO a La Pagoda
Il Vesak a La Pagoda prevede un gustoso programma…in tutti i sensi. Spirituale, sia con le specifiche Cerimonie che ravvivano l’atmosfera tenute in particolare dalla Comunità dello Sri...
Leggi ...
giu 2, 2018
Vivere in pace, giugno con Tae Hye sunim – Musang Am Lerici
Indicazioni per la pratica di Dharma – giugno 2018 (2562 E.B.): Vivere in pace
In diverse occasioni il Buddha ha pronunciato versetti d’insegnamento, di cui sono un esempio i seguenti, tratti dal...
Leggi ...
mag 22, 2018
Perfetti nell’unità
… solo se apri le immagini!!! Altrimenti nessuna unità ma un semplice doppione……
Tu sei qui
Io sono qui
dalla terrazza de La...
Leggi ...
mag 17, 2018
Un tempo che è, un tempo che va. Terza Elementare Scuola “Gianni Rodari” di Cospaia PG
Il più importante dei nostri arnesi serve ad aggiustare … l’orologio! Già nella prima nota del 26 aprile ’18 dal titolo “YinYang & Tao”, avevo presentato lo sviluppo...
Leggi ...
mag 15, 2018
Il Sangha è…. di Ilaria Dimasi – poesie
Il Shanghai è
gioiosa unione d’amore indistruttibile…
Lontani ma vicini,
Con cuori che vibrano assieme
Nel vortice del cosmo…
26nov18
~~~
Sorge un pensiero:
È semplice...
Leggi ...
mag 13, 2018
Dove si nasconde il respiro? Terza Elementare – esperienza pratica
Dove si nasconde il respiro? Beh, usualmente non si nasconde…ma si fa sentire eccome! ora con una voce più o meno pacata ora più o meno altisonante! Senza andare troppo lontano però lo scoviamo...
Leggi ...
mag 4, 2018
Maggio a La Pagoda
Salve!
Un maggio che a La Pagoda … inizia domani con MEDinYOGA di mattina e al pomeriggio a POPPI per un Convegno su “L’unità nell’essenza”. Dalla sera di sabato a...
Leggi ...
mag 2, 2018
Asana a sorpresa nello Yoga di Terza Elementare
2° Articolo: Asana a sorpresa (1° Articolo vedi 26 aprile ’18)
In una Terza Elementare la presentazione delle posture richiede ancora, secondo me, una base di creatività sensoriale per...
Leggi ...
apr 30, 2018
Amare la modestia o essere presuntuoso? Tae Hye sunim incidazioni di pratica – maggio 2018
Indicazioni per la pratica di Dharma – maggio 2018:
Non attaccamento ai concetti e alle emozioni
Nel Anuruddhamahavitakka-sutta (Ad Anuruddha), AN 8:30
Il Buddha disse:
“Questo Dhamma è per...
Leggi ...
apr 26, 2018
YinYang & Tao in Terza Elementare, bravi bambini!!!
Yoga e Meditazione con i bambini di Terza Elementare: Yin-Yang e la Ruota del Tao
Quest’anno ho introdotto allo Yoga dei bambini di Terza Elementare … ma non ero solo …
le Maestre hanno vegliato...
Leggi ...