search
top

Il Vesak a La Pagoda sabato 7 maggio 2022 ore 11.00

Sabato 7 maggio 2022   -   Vesak a La Pagoda

 

In quel giorno tutto è accaduto. Buddha è nato, si è illuminato sul senso della vita ed è morto. Buddha è riuscito, in quel continuo susseguirsi di un tempo cadenzato da piaceri e dolori, a trovare il passaggio verso un altro modo di vivere, quello di essere a noi sempre presente. In una toccante poesia si legge: “che la mia gioia è come la primavera, così splendente che fa sbocciare i fiori su tutti i sentieri della vita. Il mio dolore è come un fiume in lacrime, così gonfio che riempie tutti i quattro oceani”*.

 

La Festa inizia verso le 11.00. Ci sarà l’accoglienza, una breve meditazione sull’importanza della Festa e del cibo che prelude al pasto e poi la convivialità del pranzo. Nel primo pomeriggio, dalle 14.00 alle 15.00, avrà luogo l’Assemblea annuale cui segue una preghiera condivisa con la Comunità monastica di Camaldoli. Dopo un cammino attento alla profondità di ogni passo, prenderemo un the assieme. Si susseguiranno diversi momenti dedicati ora alla musica, Massimo con il suo Hang, ora, con Andrea alla poesia, ai disegni con le candele e ora … a piantare l’Albero di pace. Si preparerà un piccolo fuoco attorno a cui sedersi per cuocere la nostra cena.

 

Il cibo sarà vegetariano. Portare i piatti da casa o comunque di carta. Ovviamente ci si può avvalere di quelli de La Pagoda dove c’è tutto l’occorrente. Per i pasti si portano poche cose da condividere, ma in ogni caso ci daremo da fare noi.

 

*(Ultima parte della poesia “Chiamatemi con i miei veri nomi”)

…….Per favore chiamatemi con i miei veri nomi, cosicché io possa udire tutti i miei pianti e tutte le mie risa insieme,

cosicché possa vedere che la mia gioia e il mio dolore sono una cosa sola.

Per favore, chiamatemi con i miei veri nomi, cosicché mi possa svegliare

E cosicché la porta del mio cuore sia lasciate aperta, la porta della compassione.

(Thich Nhat Hanh, Essere Pace, Ubaldini Editori)

Comments are closed.

top