search
top

Alla Pieve di Socana il progetto interreligioso di Don Enzo prende forma!

14 agosto 2025

La Chiesa di Pieve a Socana si è aperta per la prima volta ad un incontro interreligioso.

Vi erano la Comunità Zen e quella Cristiana, Giancarlo Shunkai Carboni, Monaco Zen e Don Enzo, Sacerdote della Chiesa di Pieve. L’incontro ha permesso ai presenti di condividere queste due prospettive spirituali.

I relatori si sono guardati da quello scivolamento verso il “diciamo la stessa cosa”. Ognuno ha approfondito la propria tradizione lasciando un filamento luminoso che ha rischiarato l’incontro.

I partecipanti hanno creato, con il loro atteggiamento e con la loro presenza, un clima di dialogo e di intima assimilazione delle indicazioni che venivano proposte. Già alla mattina dell’8, prima dell’avvio dell’intensivo, Don Enzo e Giancarlo Shunkai hanno espresso, assieme ad alcuni partecipanti, un clima di sottaciuta intesa. Ci siamo resi disponibile a fare di questo luogo davvero uno spazio di incontro interreligioso. Non una decisione a propri, ma un’esperienza fattiva.

Così nel pomeriggio ha preso avvio l’incontro a due voci, la visione cristiana e quello zen della via spirituale. Il secondo giorno Giancarlo Shunkai ci ha introdotto ad una lettura pertinente al mondo dello Zen, mentre Don Enzo ci ha fatto accedere alla via cristiana verso la contemplazione. L’ultimo giorno, con l’assenza di Don Enzo, richiamato dai suoi impegni ecclesiastici, Giancarlo ha ripreso la  parola tuffandosi insieme a noi nell’intimità della pratica zen. Al di là dei libri si è sviluppato un clima di condivisine che ha creato tra noi una “atmosfera” zen, con un colloquio tra esperienze personali. La sera, invece, Don Enzo ci ha condotto nella Pieve. Con luci soffuse il messaggio dei Padri della Chiesa, la lettura di passi dell’ “Imitazione di Cristo” e della “Salita al Monte Carmelo”, assieme a testimonianze a noi più vicine nel tempo, è giunto silenzioso nello spazio del nostro cuore.

Il ritiro non è stato solo costituito da questi incontri ma anche dalla sinergia tra i partecipanti che davvero, con il loro atteggiamento, hanno dato il via alla intima spiritualità del luogo. I lavori e le pulizie hanno creato le condizioni per rendere il luogo ancor più consono alle sue future attività. In quest’ottica interreligiosa anche i pasti sono stati rispettosi delle diverse attitudini.

Ci tengo a sottolineare una esperienza particolare. Sabato mattina alle 06.00, proprio nel sacrato della Chiesa, abbiamo fatto un percorso a piedi  sulle pendici delle colline che conducono a La Pagoda. Siamo così scesi dal sentiero al Tempio dove una colazione era già pronta per i primi viandanti dell’incontro interreligioso!

La Messa di domenica, che ha chiuso il nostro incontro, si è svolta nella piccola e intima Cappella della Chiesa. E’ stato un momento di condivisone nella meditazione. Davvero un ambiente propizio al raccoglimento.

Dopo il pranzo vi è stato un caloroso “arrivederci”.

rs

&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

6 agosto 2025

E’ davvero un momento particolare.

Don Enzo, il sacerdote della Pieve di Socana, ha idee ben chiare.

La prima ha preso forma, dopo le traversie che incontra ogni nuovo progetto, da poche settimane. La Canonica annessa alla Chiesa, purtroppo a lungo abbandonata, è rientrata appieno nella visione di Don Enzo. In poco tempo è riuscito a farne un luogo di accoglienza per i pellegrini, per coloro che amano la preghiera.

Don Enzo sente che la Canonica sarà uno spazio aperto alla spiritualità. Ed il primo progetto eccolo. La Pieve sta assolvendo a questo compito, sta superando alcuni lavori secondari ancora da completare, ed eccola già pronta alla accoglienza.

Da venerdì 8 a domenica 10 agosto ’25 la Canonica si aprirà al suo primo evento, si inaugurerà questo lungo di preghiera senza confini. Infatti, nella sua prospettiva, quello dell’8-10 agosto non sarà certo “un” evento … nel deserto. Sarà l’avvio di una nuova “storia” della Pieve, il cui filo conduttore sarà la ricerca interiore in una ottica ecumenica.

L’incontro vede come guide sia Don Enzo, sia il Monaco Zen Giancarlo Shinkai Carboni. Nella sua lungimiranza, Don Enzo ha coinvolto anche La Pagoda. Sabato di prima mattina  avrà luogo una meditazione camminata per i sentieri poco conosciuti che conducono a La Pagoda (2 km). Qui sarà condotto un momento di preghiera. Il Monaco Shinkai Carboni reciterà una preghiera di benedizione e di omaggio al Tempio e così faremo, in un’onda che non si ferma, con un breve momento guidato da Don Enzo e da me.

Dopo la colazione si ritornerà alla Pieve seguendo strada che tutti conoscono.

 

IMG-20250806-WA0002

 

 

20250806_123409

Comments are closed.

top