
Currently Browsing: Pace
mar 19, 2020
Tutto dalla mente, tutto dal corpo – Rodolfo Savini
Tutto dalla mente, tutto dal corpo Nel Buddhismo si centra l’attenzione del praticante sul ruolo della mente. Nel pensiero scientifico la mente è strettamente connessa ad individuare dati ripetibili e verificabili. Si fonda sull’oggettività dei risultati. Ogni ulteriore indagini è sempre materiale per definire con più precisione il confine di questo sapere scientifico. Un... Leggi ...
apr 9, 2017
Tae Hye sunim, un aprile di pace – note di pratica
Indicazioni per la pratica di Dharma - aprile 2017 (2561 EB): Pace Un nome che il Buddha usò per il suo insegnamento fu ”la via della pace” (śāntimarga). La parola sanscrita “śānti” (shanti) ha un significato profondo, perché non significa solo pace esterna, ma anche calma o serenità interiore. Essa è legataa tutti gli aspetti della pratica. Il comportamento... Leggi ...
dic 26, 2015
Stanza del silenzio a Berlino – Porta di Brandeburgo
Silenzio nella Porta di Brandeburgo L’idea di creare al centro di Berlino una stanza del silenzio interconfessionale, è nata poco tempo dopo la caduta del muro (9 novembre 1989) In breve tempo si è costituito un piccolo “gruppo d’iniziativa” di cittadini berlinesi con l’obiettivo di allestire in un edificio adatto al centro della città – più vicino possibile... Leggi ...
mag 18, 2015
Anumodana – Pregare per la pace Thich Nhat Hanh
Testi di: “Preghiera della pace” di Thich Nhat Hanh; Condivisione della gioia dei meriti Anumodana – “Preghiera della pace” di Thich Nhat Hanh Preghiera finale alla Cerimonia interreligiosa di Camaldoli il 18 maggio 2015 Riempiamo il nostro cuore di compassione Dobbiamo dunque essere davvero uniti gli uni agli altri. Dobbiamo essere consapevoli della fonte dell’essere comune a tutti... Leggi ...
lug 20, 2013
Parole di pace nel Buddhismo Tibetano di Carla Freccero
Nel ringraziare Carla Freccero per la sua disponibilità pubblichiamo la prima parte del suo intervento su “Parole di pace”. La seconda l’abbiamo pubblicata anticipatamente il 31 mar 2013 (scorri sotto), in essa Carla ci illustrava come la visualizzazione della pace, in ambito tibetano, può assume il volto femminile di Tara, la “liberatrice” da tutte le costrizioni e... Leggi ...
mag 19, 2013
La via del silenzio, testi letti a Camaldoli 18 maggio 2013
Il tema di questo incontro interreligioso di Pentecoste era La via del silenzio. Di seguito riportiamo passi di alcune religioni presenti Il testo presentato da La Pagoda: I dieci Quadri della Cattura del Bue - Kakuan Shien – Maestro Zen cinese XII sec. Il testo presentato dall’Istituto Lama Tzong Khapa: Impegnarsi nelle Azioni di un Bodhisattva – da Shantideva –... Leggi ...
