
Currently Browsing: Calendario iniziative
apr 24, 2018
Capodanno del Bangladesh e dello Sri Lanka 14-15 aprile 2018
Nessuno metterebbe in discussione che il Capodanno è lì che ci attende alla Mezzanotte del 31 dicembre, ma a La Pagoda è stato festeggiato per ben due giorni e precisamente il 14 e 15 di aprile! In Sri Lanka la Festa per il Capodanno è in realtà il 13 e 14 di aprile ma a La Pagoda ci siamo permessi di farla coincidere con il weekend di sabato e la domenica. Sabato 14 è stata la Comunità dello... Leggi ...
apr 6, 2018
Aprile a La Pagoda
L’aprile a La Pagoda ravviva la pratica di meditazione di consapevolezza, usualmente il sabato e la domenica pomeriggio. Questo mese il sabato mattina vi è MEDinYOGA, meditazione e yoga che trova, sabato 21 aprile – con il Didjeridoo e l’Hang, una più ampia risonanza. Un breve intensivo di meditazione a cavallo da tra sabato e domenica 14-15 aprile. Da domenica 22 a mercoledì 25 un... Leggi ...
mar 26, 2018
Una profondità che si apre, grazieThay
Toccare terra Le parole di Thich Nhat Hanh tratte da esserepace.org sono le fertili radici da cui il karma, individuale e collettivo, di una ieri ricordato o dimenticato, con umiltà e con inesorabile forza fa emergere il senso del nostro essere qui. Un “nostro” senza confine nutrito dalla compassione e dalla gioia di ogni passo, di ogni respiro. Un ringraziamento... Leggi ...
mar 24, 2018
La Pagoda in video
Nel video che abbiamo realizzato, per merito di un caro amico Cesare Baccheschi, si può trovare una breve storia de La Pagoda, che con cenni ed immagini ci introduce in un piccolo e gradevole ambiente in cui coltivare i Gioielli delle meditazione.... Leggi ...
mar 5, 2018
Non viene dall’esterno, con Tae Hye sunim Abate del Musang Am
Cari praticanti, Questa volta mando l’insegnamento del maestro Chan cinese Yuanwu (1063-1135). Consiglio di leggerlo ogni tanto prima della meditazione quotidiana e cercare di applicare l’essenza di questo nella nostra vita: essere consapevoli di cosa siamo realmente; coltivare la pace interiore anche in mezzo al clamore; intuire che il buddhadharma non è separato dal mondo e che gli... Leggi ...
feb 25, 2018
Toccare la Terra, bhumisparsa
Bhumisparsa, Buddha che tocca la terra Arriva la Morte Con la sua falce impressionante e dice: “Devi avere paura di me!“ Alzo lo sguardo e chiedo: “Perché dovrei?“ “Perché ti farò morire. Ti renderò inesistente“. “E come?“ La Morte non rispose. Rotea la sua falce impressionante. Dico: “Io vengo e vado. E poi ancora vengo, ancora vado. Io torno sempre. E non è in tuo potere farmi né... Leggi ...
feb 23, 2018
Un buon minestrone! febbraio 24 a La Pagoda
SABATO 24 febbraio ore 10.00-13.00 a La Pagoda …un Buon Minestrone…con le maiuscole!!! La musica, lo yoga e la meditazione di consapevolezza saranno gli ingredienti con cui i due cuochi, Massimo e Rodolfo, vi prepareranno la loro specilità. Pur avendo scelto prodotti di alta qualità coltivati a km zero non riusciranno appieno nel loro intento, purtroppo l’aria, i rumori, i fumi... Leggi ...
feb 9, 2018
Riconoscerne la presenza – video Letture a La Pagoda – Ajahn Sumedho, Prima Nobile Verità
Nel fluire della vita che qualità ha il nostro desiderio di trattenere o di rifiutare? Se di mezzo ci sono i nostri gusti e interessi personali allora ecco insorgere quella insoddisfazione che, più o meno intensa che sia al momento, è fonte di dolore. Ecco la prima intuizione: “C’è la sofferenza”. E’ un dato di fatto, una presenza indiscutibile per l’io. Tutte le Quattro... Leggi ...
feb 9, 2018
Ti auguro tempo, poesia di Elli Michler – riflessioni di Marco Lazzeri de Lo Zefiro
“La farfalla non dispone di mesi, ma di attimi. E il tempo le basta”. Rabindranath Tagore TI AUGURO TEMPO - poesia di ELLI MICHLER, poetessa tedesca 1923-2014 Non ti auguro un dono qualsiasi, Ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa. Ti auguro tempo, per il tuo Fare e il tuo Pensare, non solo per... Leggi ...
feb 7, 2018
Tae Hye sunim, suggerimenti di pratica – febbraio ’18
Indicazioni per la pratica di Dharma, febbraio 2018: La realtà ultima La pratica buddista si basa sull’intuizione che al di là del mondo dei fenomeni impermanenti vi è una realtà ultima, incondizionata con cui è possibile vivere in sintonia, liberandosi dal ciclo delle sofferenze. La terza nobile verità insegnata dal Buddha spiega la liberazione, e la quarta nobile verità spiega la Via della... Leggi ...