
Currently Browsing: Upanishad
mar 10, 2021
Non è certo per amore del marito che il marito è caro…. ; Upanishad (6)
Brhad-aranyaka-Upanishad Il grande breviario meditativo per gli asceti viventi in ritiro nella foresta Seconda lettura, Quarto testo, Versi 4-14 Questo testo, come i precedenti (vai a ‘cerca’ e digita: “Upanishad”) intende riportare alcuni passi letti a La Pagoda on-line. Le radici dell’insegnamento del Buddha affondano proprio in questo il contesto socio-culturale. Questa era... Leggi ...
nov 15, 2020
Né questo, né quello – da una antica Upanishad, la Bṛhadāraṇyaka Up° (5)
Per colui il quale così conosce la prosperità splende come un lampo improvviso. Dopo di ciò vi è la domanda: “neti, neti [non così, non così]”. Si dice così perché, al di là di costui al quale si è alluso col “no”, nulla di altro vi è. Il suo nome è la realtà del reale. Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad II lettura – iii,6 Da questi pochi versi che traiamo dalla Bṛhadāraṇyaka... Leggi ...
ago 28, 2019
Accettami come discepolo! Upanishad (4)
Brhad-aranyaka-Upanishad Il grande breviario meditativo per gli asceti viventi in ritiro nella foresta Seconda lettura, Primo testo, Versi 1-20; vari passi citati in corsivo Questo testo, come i tre precedenti (vedi: “cerca voce Upanishad”) intende riportare alcuni passi letti a La Pagoda. Le radici dell’insegnamento del Buddha affondano proprio in questo il contesto socio-culturale. Questa era... Leggi ...
nov 1, 2018
Il padrone della parola, dello spirito e del soffio vitale – Upanishad 3° incontro a La Pagoda
Radici: le Upanishad, “Seduti ai piedi del maestro” L’atman, il Sé, è il padrone della parola, dello spirito e del soffio vitale Brihad-aranyaka-upanishad – “Breviario meditativo per gli asceti” Prima lettura, V-VI Con questo terzo incontro intendiamo riportare una ulteriore lettura tratta dalle Upanishad che sono, sulla scia dei Veda, tra le più antiche sorgenti del... Leggi ...
giu 25, 2017
Dharma, il giusto e il vero; alle radici: le Upanishad (2)
Radici: le Upanishad, il giusto e il vero: Dharma, atman, brahman – Brihad-aranyaka-upanishad I,4 Con questo secondo testo intendiamo riportare una ulteriore lettura tratta dalle Upanishad che sono, sulla scia deii Veda, le più antiche sorgenti del pensiero indiano. Da queste radici lontane prenderà avvio l’Induismo con i suoi ulteriori sviluppi, come, per citarne solo alcuni, il Buddhismo,... Leggi ...
apr 13, 2017
Il canto che sostiene l’universo – alle radici: le Upanishad (1)
Radici: le Upanishad, il canto che sostiene l’universo – Brihad-aranyaka-upanishad I,3 Con questo primo testo auspichiamo di dar vita al materiale raccolto con le nostre letture su questi antichi testi da cui prenderà avvio l’Induismo con i suoi ulteriori sviluppi, come, per citarne solo alcuni, il Buddhismo, il Vedanta, la Bhagavad Gita, gli Yogasutra. Riportiamo di seguito con... Leggi ...
