
Currently Browsing: Tae Hye sunim – A. Mahapannya
ott 12, 2022
La compassione è all’origine della pace – Tae Hye sunim ottobre 2022 (2566 E.B.)
Indicazioni per la pratica di Dharma: ottobre 2022 (2566 E.B.): Pace Il Venerabile Mahāghosānanda (1913 – 2007) fu un monaco cambogiano che condusse numerose marce per la pace, in Cambogia e in altri paesi, nel periodo sanguinoso del regime dei khmer rossi e anche dopo. Incarnò un fervido impegno in favore di una trasformazione profonda dei singoli e delle società. Nel 1997 “Rete di Indra”... Leggi ...
gen 7, 2021
In ciò che è visto ci sia solo ciò che è visto, Tae Hae sumin gennaio ’21
Indicazioni per la pratica di Dharma: gennaio 2021 (2565 EB): Quiddità Il Maestro coreano Haemin sunim scrive nel libro “Quando rallenti, vedi il mondo”: “Quando la tua mente è rivolta verso l’esterno, è scossa dai forti venti del mondo. Ma quando la mente si rivolge all’interno, puoi trovare un equilibrio e dimorare nella calma. Le persone chiedono: “Come posso sgombrare la mente... Leggi ...
nov 5, 2020
L’illusione dell’io – Tae Hye sunim nov ’20
Indicazioni per la pratica di Dharma – novembre 2020 (2564 EB): illusione dell’ego Noi esseri umani parliamo costantemente di “io” e “mio”: io voglio, mi piace, io penso, questo è mio ecc. Ma quasi nessuno capisce questo “io”. Che cos’è, da dove viene? Se ti chiedi profondamente: “Cosa sono io?” prima o poi ti imbatterai in un muro dove tutti... Leggi ...
lug 7, 2020
La Via mediana, indicazioni di Tae Hye sunim luglio-agosto ’20
Indicazioni per la pratica di Dharma, luglio-agosto 2020 (2564 E.B.): Via mediana Il Buddha ha spesso sottolineato l’importanza di una retta visione integrale dell’esistenza. Due visioni sbagliate sono, da un lato, l’eternalismo (p.es. credere in Dio, nell’anima eterna o nella resurrezione) e, dall’altro lato, il materialismo (convinzione che ci sia solo la materia e... Leggi ...
giu 2, 2020
Mente consapevole – Tae Hye sunim Abate del Musang Am
Mente consapevole indicazioni per la pratica di Dharma – giugno 2020 (2564 EB) Nel “Discorso dell’aprirsi un varco” il grande maestro Bodhidharma ha detto: “Buddha significa consapevolezza, la consapevolezza di quello che succede momento per momento nel corpo e nella mente. Questa consapevolezza impedisce il sorgere del male in entrambi. E recitare significa richiamare alla mente di... Leggi ...
mar 7, 2020
Oltre la rete del karma, gli insegnamenti di Tae Hye sunim marzo ’20
Indicazioni per pratica di Dharma – marzo 2020 (2564 E.B): Tre aspetti della pratica meditativa Per i praticanti della scuola dhyāna (chan/seon/zen) è molto utile conoscere gli insegnamenti degli antichi maestri, perché rivelano con chiarezza l’essenza della pratica meditativa. In grandi linee i maestri originali della scuola chan cinese insegnavano tre aspetti della meditazione: calmare... Leggi ...
feb 6, 2020
Visione cosmica, il coraggio di guardare oltre l’antropocentrismo di Tae Hye sunim – feb20
Indicazioni per la pratica di Dharma: febbraio 2020 (2564 EB): VISIONE COSMICA Gli esseri umani spesso si comportano come fossero il centro dell’universo. Nutriamo l’illusione egocentrica sia individuale che collettiva. Per avere una visione realistica è utile conoscere fatti scientifici sull’astronomia, fisica e biologia. Nella nostra galassia ci sono circa 250 miliardi di stelle,... Leggi ...
nov 3, 2019
Nel vedere ci sia solo il vedere, Meditare con Tae Hye sunim nov. ’19
Indicazioni per la pratica di Dharma – novembre 2019 (2653 E.B.): Essere testimone Il Maestro coreano Haemin sunim scrive nel libro “Quando rallenti, vedi il mondo” (Mondadori 2017): Quando la tua mente è rivolta verso l’esterno, è scossa dai forti venti del mondo. Ma quando la mente si rivolge all’interno, Puoi trovare un equilibrio e dimorare nella calma. Le persone... Leggi ...
ott 11, 2019
Karma e libertà, praticare con Tae Hye sunim – ottobre ’19
Indicazioni per la pratica di Dharma: ottobre 2019 (2563 E.B.): Libertà La Via buddhista è la Via della liberazione della mente dal condizionamento. Di solito la mente umana è completamente condizionata dalle esperienze passate e dalle energie abituali. Reagiamo in base alle nostre tendenze inconsce. Pensiamo di essere liberi, ma ci siamo mai chiesti seriamente se lo siamo veramente? Da una parte le... Leggi ...
set 5, 2019
… più disponibilità…, Tae Hye sunim: insegnamento di settembre ’19
Si ringrazia Tae Hye sunim per non lasciarci … soli, ma di ricordarci e ravvivare con le sue considerazioni la pratica … del vivere … Questo mese, settembre ’19, Tae Hye sunim apre una porta verso il quotidiano e il suo insegnamento si fa più incisivo. Non si dimentica di indicare il cielo … con la Luna piena la pratica meditativa diviene più intensa. Gli Auguri sono... Leggi ...