giu 23, 2019
Così lontanto Così vicino, lettura de La Pagoda all’incontro interreligioso di Camaldoli 8giu19
Queste che seguono sono le letture che abbiamo preparato per la Veglia di Pentecoste al Monastero di Camaldoli l’8 giugno 2019 su tema “Così lontano, Così vicino” – Per una riflessione sulla Veglia: si veda articolo del 20 giugno 2019 dal Lanka-avatara Sutra, il Sutra della discesa (del Buddha) a Lanka. Passi dei cap. II e III (ca. 412-433 d.C.) Rispondendo alle domande... Leggi ...
giu 20, 2019
Così lontano Così vicino, letture interreligiose alla Veglia di Pentecoste Camaldoli 8giu19
In un precedente articolo abbiamo riportato una presentazione del tema di questa Veglia 2019, in un prossimo articolo riporteremo i testi letti da La Pagoda. Qui abbiamo alcune parti tratte delle letture di altre tradizioni religiose. Purtroppo non siamo riusciti ad estrarre una parte dal testo letto dalla Comunità Sikh dato il forte messaggio mistico che trae forza da una estesa genealogia di... Leggi ...
giu 17, 2019
Così lontano Così vicino, Incontro interreligioso a Camaldoli 8ago19
L’8 giugno 2019 si è svolto a Camaldoli l’incontro interreligioso di Pentecoste 2019. Ci tengo a ricordiamo che questo incontro di Camaldoli, come i precedenti, è un momento di profonda condivisione, non tanto e non solo tra i temi letti, ma tra l’impegno che ognuno vi ha messo nel leggerli e nell’ascoltarli nel silenzio contemplativo. Con gratitudine alla Comunità che ci ha... Leggi ...
mag 17, 2019
Vesak a La Pagoda il programma
2019_06_02 Vesak a La Pagoda“La Pagoda Onlus loc. Quercia Grossa, 33 – Pieve a Socana AR – www.lapagoda.org, info@lapagoda.org, 3293715815 – 3281767796 Cerimonia del Vesak domenica 2 giugno 2019 – si veda la locandina allegata, grazie! I grandi eventi della vita del Buddha, la sua nascita, l’illuminazione e la morte, vissuti all’insegna di ciò che li... Leggi ...
mag 6, 2019
…e intanto si prepara il Vesak del 2 giugno!!!
Iniziamo presto a parlarvi del Vesak a La Pagoda. Come vedete già è in preparazione un … Fiore di Loto! Quest’anno abbiamo gran voglia di informarvi che avremo la partecipazione di due monaci. In particolare dell’Abate del Musang Am di Lerici, il Ven. Tae Hye sunim ha vissuto per poco meno di un decennio a La Pagoda fin sul finire del Novecento. Lo accompagnerà il Ven. Kusalananda che... Leggi ...
mag 3, 2019
Thich Nhat Hanh, i tre Toccare Terra – insegnamenti tratti dall’Ass.ne ESSEREPACE
La Pratica del Toccare Terra – Bhumisparsa La pratica del Toccare la Terra (detta anche pratica delle Prosternazioni) consiste nel ritornare alla Terra, alle nostre radici, ai nostri antenati, e riconoscere che non siamo soli ma che siamo invece connessi ad un’intera corrente di antenati spirituali e di sangue. Siamo la loro continuazione, e con loro continueremo nelle generazioni future. Tocchiamo... Leggi ...
mag 1, 2019
Tae Hye sunim ci introduce al Vesak
Con questo insegnamento di maggio il Ven. Tae Hye sunim non solo chiarisce il senso di questa Festa ma ci induce con gioia ad informarvi che il 1 e 2 giugno sarà qui ad Arezzo. Assieme a lui vi sarà un altro monaco del Tempio Musang Am, il Ven. Kusalananda. Il primo giugno saranno a Subbiano, dove guideranno un momento conviviale con gli anziani della Residenza sanitaria, mentre il 2 saranno a La... Leggi ...
apr 6, 2019
La Cattura del Bue, dagli studi di Miri Autore e dalle letture a La Pagoda 2a parte
Le dieci icone della cattura del bue (seconda parte) Il testo che qui si riporta ha costituito oggetto di lettura presso La Pagoda e nasce da una mia personale sintesi del capolavoro scritto da Miri Autore. Dalle sue ricerche sul campo, specie in Giappone, ha tradotto lei stessa i testi e ne ha esplicitato il significato. In una densa introduzione fa luce sulla specificità di queste immagini e sul... Leggi ...
apr 5, 2019
Il duo “La Settima Piuma” ospiti a La Pagoda, Mantra e Canti di Medicina
LA SERATA in VIDEO!!! VEDI SOTTO!!! L’altro volto de La Pagoda. Quello che conosco è pervaso di meditazione di consapevolezza e di yoga. E’ un mondo silenzioso e raccolto dove la mente è indotta a posarsi sui ritmi del respiro, su semplici lavori in giardino. Alessandro e Massimo sono riusciti a fare un salto al di là della quotidianità. La loro musica, i loro canti, il loro coinvolgimento... Leggi ...
apr 3, 2019
La Retta consapevolezza, riflessioni e pratica con il Ven. Tae Hye
Buona primavera e buon capodanno sud-asiatico, festa dell’acqua (14 aprile)! dal monaco Taehye —————————–——- Indicazioni per la pratica di Dharma – aprile 2019 (2563 EB): Retta consapevolezza Vivere consapevolmente è avere un atteggiamento di osservazione della totalità della vita. Come si diventa consapevoli? Chiedendo a... Leggi ...
