ago 1, 2017
Cammino Pagoda – ILTK, Pomaia 22-31 agosto ’17
Il martedì 22 prende avvio da La Pagoda il Cammino verso l’ILTK di Pomaia. Si pernotta a La Pagoda lunedì sera. Pensateci. Un cammino particolare, sia a La Pagoda sia a Pomaia vi è una Ruota delle preghiere. Ovviamente quella dell’Istituto Lama Tzong Khapa ha una risonanza particolare contenendo microfilm di una molteplicità di testi buddhisti, la nostra è recente e al suo... Leggi ...
lug 21, 2017
Contemplando la natura, poesia di Ilaria
Ho scritto una poesia sulle rive di un ruscello e voglio mandarvela…. Vi abbraccio calorosamente, Ilaria CONTEMPLANDO LA NATURA Soave musica per le mie orecchie il gorgoglio del ruscello che scorre incessantemente, come la vita, come il trascorrere del tempo. Poi ad un tratto mi sorprende un rumore così raro da udire in quella pace naturale. Mi volto, e resto ad ammirare la scena di un... Leggi ...
lug 5, 2017
Meditare con Tae Hye sunim, luglio-agosto ’17
Indicazioni per la pratica di Dharma – luglio-agosto 2017 (2561 EB): Una pratica naturale Con consapevolezza possiamo notare se la nostra pratica spirituale è viva e naturale, o se cerchiamo di costringerci a un modello stereotipato. Di solito ognuno vive nel suo piccolo mondo e ripete quasi meccanicamente i modi di sentire, pensare e reagire. Facilmente questo atteggiamento schematico della... Leggi ...
lug 4, 2017
Vedere attraverso i giudizi, note a margine Camaldoli 3giu17
L’incontro sul tema “Silenzio e ascolto”, promosso dalla Comunità di Camaldoli, ha visto la presenza di due Relatori, il monaco buddhista Ven. Osvaldo Thupten Tharpa e Padre Guidalberto Bormolini. Le parole sono stimoli su cui poggiano le nostre domande e i nostri passi. Ora, nel testo sotto riportato, ho fatto tesoro delle parole di Ven. Osvaldo Thupten Tharpa per sviluppare... Leggi ...
lug 1, 2017
Nell’ascesi, il cuore gioioso ride – note a margine “Silenzio e ascolto” Camaldoli 2-4 giugno’17
L’incontro sul tema “Silenzio e ascolto” ha visto la presenza di due Relatori, Padre Guidalberto Bormolini e il monaco buddhista Ven. Osvaldo Thupten Tharpa. Le parole sono stimoli su cui poggiano le nostre domande e i nostri passi. Ora, nel testo sotto riportato, ho fatto tesoro delle parole di Padre Bormolini per sviluppare una rielaborazione personale di questi spunti. Spero... Leggi ...
giu 25, 2017
Dharma, il giusto e il vero; alle radici: le Upanishad (2)
Radici: le Upanishad, il giusto e il vero: Dharma, atman, brahman – Brihad-aranyaka-upanishad I,4 Con questo secondo testo intendiamo riportare una ulteriore lettura tratta dalle Upanishad che sono, sulla scia deii Veda, le più antiche sorgenti del pensiero indiano. Da queste radici lontane prenderà avvio l’Induismo con i suoi ulteriori sviluppi, come, per citarne solo alcuni, il Buddhismo,... Leggi ...
giu 25, 2017
Comunità & creatività, Marco Lazzeri “Lo Zefiro”
La comunità è una realtà con una sua forza, ma è anche delicata, dove solo insieme possiamo dare risposte e fare proposte, non essendoci alcun organo direttivo. So che è un lavoro né facile né comodo, sicuramente sempre in salita, ma sicuramente pieno di entusiasmo. Occorrono perseveranza, costanza, rispetto, accoglienza, impegno, cura e non sono aspetti di poco conto. Certamente ognuno di noi si... Leggi ...
giu 19, 2017
Sabato 24giu Musica&Yoga&Meditazioe: Ascoltare-Ascoltarsi
Dove sono le radici della Musica? Dove quelle dello Yoga? E quelle della Meditazione? Tutte le discipline si smarriscono in una pratica, che da più lati fa emergere la stessa esigenza di fondo, non sentirsi soli nella bellezza del nostro e altri spazio. SABATO 24 GIUGNO ore 10.00 – 13.00 a La Pagoda – Loc. Quercia Grossa, 33 – Castel Focognano AREZZO cell 3293715815 –... Leggi ...
giu 19, 2017
24-25 giu Intensivo di meditazione di consapevolezza, dopo “Ascoltare-Asciltarsi”
Un fine settimana in cui la pratica si arricchisce di tanti tasselli tali da renderla più affascinante. Dopo l’incontro nella mattinata di sabato 24 ore 10.00-13.00 con Ascoltare-Ascoltarsi, un pranzo condiviso e poi dalle 16.00 di sabato alle 18.00 di domenica un intensivo di meditazione di consapevolezza (vipassana). Tra le strade spesso sconnesse del silenzio si definisce la via... Leggi ...
giu 16, 2017
“Silenzio e ascolto” a Camaldoli, due letture de La Pagoda
Di seguito due letture de La Pagoda sul tema “Silenzio e ascolto” presentate il 3 giugno ’17 in occasione della Veglia di Pentecoste al Monastero di Camaldoli. La prima ha per titolo “Il discorso di colui che si diletta dell’unica cosa che conta” e fa riferimento all’importanza della consapevolezza del respiro. La seconda, di Ajahn Chah, fa riferimento al... Leggi ...
