search
top
Currently Browsing: Riflessioni

Svami RITAVAN

1   Quanti “mantra” ruotano in senso inverso, sono sorti dall’egoismo e senza fatica invadono la mente con lo scopo di far proliferare contenuti non funzionali alla propria crescita interiore, per consolidare il senso del mio io, senza alcun scopo etico. Se la strada è diversa, se è alimentata da una aspirazione al bene, ad una consapevole aspirazione al bene, allora tra il mantra... Leggi ...

Esili, dorati, senza parole, gli Haiku di Manuel

Fin da bambino ho sempre sentito l’esigenza di scrivere. Scrivere riflessioni, poesie, canzoni. Interiorizzarsi per osservarsi sinceramente ed esprimersi per mettere ordine, per confrontarsi con l’indefinibile; con la consapevolezza che il linguaggio ha i suoi limiti ed é necessario lasciare alcune finestre aperte in modo che sia il lettore a vedere ciò che non viene espresso. Da qualche... Leggi ...

Poesia di Bill Dodd su La Pagoda

      Vesak alla Pagoda   ciascuno di noi porta un sé da deporre davanti al piccolo altare   meno d’un santuario un ripiano bianco con fiori una statuina un vaso o due un simbolo   in cambio ci offre spazi di silenzio alcuni colori semplici   una specie di vuoto che ci libera dal desiderio ma accende il calore   possiamo parlare qui di poco o di tutto come se ci... Leggi ...

Icona IX Orienteering, Non contiene un grano di polvere – I dieci quadri della cattura del bue

Scelta a caso tra le dieci icone, una tassera per costruire all’impronta il puzzle dell’esistenza. Sarà dopo questo ‘incontro’ che si leggerà l’insegnamento dei Maestri. “Orienteering: Icona IX, La Cattura del Bue – questi articoli sono un gioco che ci farebbe piacere condividere con voi.  Abbiamo tratto a sorte una Icona e ci siamo messi ad osservarla, come si... Leggi ...

Fare finta, di Marco Lazzeri – Lo Zefiro

Far finta “Non riceviamo una vita troppo breve, tale la rendiamo. Di essa non siamo poveri, ma scialacquatori”. Seneca Care amiche e cari amici, da tempo partecipo in un gruppo di studio dove adesso stiamo leggendo il libro “I cosiddetti sani” di E. Fromm. Datato certo, della metà del secolo circa, ma parlando di alienazione dice cose che mi corrispondono anche adesso. L’alienazione di... Leggi ...

Musica&Yoga di un 5 febbraio: troppo coinvolti! Nessuna foto….

 Un evento davvero partecipato e intenso  ha dato il via anche ad Anghiari agli incontri di  “Ascoltare, Ascoltarsi”. A La Pagoda di Pieve questi momenti hanno già messo da tempo le lor0 radici, qui invece ad Anghiari è stata la prima volta che abbiamo proposto questo momento. Come dicevo…nessuno ha avuto il coraggio di rompere l’atmostera …i cellulari dimenticati e... Leggi ...

La Retta consapevolezza, riflessioni e pratica con il Ven. Tae Hye

Buona primavera e buon capodanno sud-asiatico, festa dell’acqua (14 aprile)! dal monaco Taehye —————————–——- Indicazioni per la pratica di Dharma – aprile 2019 (2563 EB): Retta consapevolezza Vivere consapevolmente è avere un atteggiamento di osservazione della totalità della vita. Come si diventa consapevoli? Chiedendo a... Leggi ...

Il Ponte Morandi una domanda di senso, Marco Lazzeri da Lo Zefiro, Notiziario interreligioso 10nov18

Care amiche e cari amici, un’immagine, quella del Ponte Morandi, che abbiamo visto girare in occasione della tragedia di Genova. Il crollo, lo scoramento della visione di un vuoto senza fine dove prima c’era una qualche normalità, la voragine, la foiba che non ha fondo, che tutto ingoia, anche le coscienze, le speranze, le prospettive di un domani e restituisce con il vuoto fisico un vuoto... Leggi ...

Comunità & creatività, Marco Lazzeri “Lo Zefiro”

La comunità è una realtà con una sua forza, ma è anche delicata, dove solo insieme possiamo dare risposte e fare proposte, non essendoci alcun organo direttivo. So che è un lavoro né facile né comodo, sicuramente sempre in salita, ma sicuramente pieno di entusiasmo. Occorrono perseveranza, costanza, rispetto, accoglienza, impegno, cura e non sono aspetti di poco conto. Certamente ognuno di noi si... Leggi ...

Entusiasmo, con le parole di Marco Lazzeri – Lo Zefiro

Care amiche e amici, era da qualche tempo che quest’argomento, entusiasmo, mi stava girando in testa. Quando sono andato a cercare immagini per questa rubrica, che potessero rappresentarlo, ho trovato foto di persone che saltavano, esultavano o avevano comunque atteggiamenti osannanti per una qualche vittoria. Non mi corrispondevano, le trovavo improprie, dissonanti dalla mia idea. E così ho scelto... Leggi ...

« Pagine Precedenti

top