
nov 7, 2019
Novità: una Sede anche ad Anghiari!!!
Abbiamo il piacere di comunicarvi che La Pagoda ha ora due Sedi. La Sede ‘storica’ rimane a Pieve a Socana, ma ad Anghiari si apre proprio in questi giorni una Sede distaccata, in tutto e per tutto in linea con i principi ispiratori de La Pagoda. Ci auspichiamo che per tutti i frequentatori del Tempio, per i Soci e per tutti gli amici de La Pagoda questa iniziativa stimoli ancor più il... Leggi ...
nov 3, 2019
Nel vedere ci sia solo il vedere, Meditare con Tae Hye sunim nov. ’19
Indicazioni per la pratica di Dharma – novembre 2019 (2653 E.B.): Essere testimone Il Maestro coreano Haemin sunim scrive nel libro “Quando rallenti, vedi il mondo” (Mondadori 2017): Quando la tua mente è rivolta verso l’esterno, è scossa dai forti venti del mondo. Ma quando la mente si rivolge all’interno, Puoi trovare un equilibrio e dimorare nella calma. Le persone... Leggi ...
nov 3, 2019
Quale maschile, adesso? Marco Lazzeri da Lo Zefiro
Riportiamo la nota di Marco Lazzeri, sempre incisiva!, da lui scritta sul notiziario de Lo Zefiro di Firenze. Lo ringraziamo con affetto. Care amiche e cari amici, il 19 ottobre scorso è stato proposto dall’Associazione Vivere l’Etica, un Convegno sul tema “Il maschile, adesso”. Perché un incontro sul maschile, adesso? Quale è il richiamo che molte persone uomini e donne sentono ma che non si è... Leggi ...
ott 11, 2019
Karma e libertà, praticare con Tae Hye sunim – ottobre ’19
Indicazioni per la pratica di Dharma: ottobre 2019 (2563 E.B.): Libertà La Via buddhista è la Via della liberazione della mente dal condizionamento. Di solito la mente umana è completamente condizionata dalle esperienze passate e dalle energie abituali. Reagiamo in base alle nostre tendenze inconsce. Pensiamo di essere liberi, ma ci siamo mai chiesti seriamente se lo siamo veramente? Da una parte le... Leggi ...
set 20, 2019
Un anno a piedi per la Pace 2ott19-2ott20 Delhi-Ginevra 14.000 km.
Va messo in risalto il progetto di un Cammino che dura un anno, dall’India alla Sede dell’ONU a Ginevra. E’ un percorso che si muove sui passi del Mahatma Gandhi, Martin Luther King, Nelson Mandela, Madre Teresa,… San Francesco e Aldo Capitini. Passerà anche per il nostro Paese in agosto prima della Marcia Perugia-Assisi che il prossimo anno avverrà l’11 ottobre. Verso la... Leggi ...
set 13, 2019
Dal piccolo, per guardare oltre – Marco Lo Zefiro
Queste sono le righe che il nostro amico Marco Lazzeri de Lo Zefiro, Notiziario interreligioso di Firenze, ha apposto al numero di settembre e di cui noi de La Pagoda ne facciamo tesoro. Care amiche e cari amici, questa estate come sicuramente molti di voi ero in piscina, una piccola piscina all’aperto, affacciata su un panorama campestre. Un bel posto, simile a quello della foto. Avvicinandomi ho notato... Leggi ...
set 5, 2019
… più disponibilità…, Tae Hye sunim: insegnamento di settembre ’19
Si ringrazia Tae Hye sunim per non lasciarci … soli, ma di ricordarci e ravvivare con le sue considerazioni la pratica … del vivere … Questo mese, settembre ’19, Tae Hye sunim apre una porta verso il quotidiano e il suo insegnamento si fa più incisivo. Non si dimentica di indicare il cielo … con la Luna piena la pratica meditativa diviene più intensa. Gli Auguri sono... Leggi ...
ago 28, 2019
Accettami come discepolo! Upanishad (4)
Brhad-aranyaka-Upanishad Il grande breviario meditativo per gli asceti viventi in ritiro nella foresta Seconda lettura, Primo testo, Versi 1-20; vari passi citati in corsivo Questo testo, come i tre precedenti (vedi: “cerca voce Upanishad”) intende riportare alcuni passi letti a La Pagoda. Le radici dell’insegnamento del Buddha affondano proprio in questo il contesto socio-culturale. Questa era... Leggi ...
ago 17, 2019
Orienteering: Icona II, Cattura del Bue
Con questo Quadro n. 2 riprende il nostro ‘tuffo’ casuale di quest’opera che usualmente si articola in 10 dipinti. Appassionati come siamo di Cammini meditativi non potevamo che metterci la prova…ecco che ora dal sacchetto delle magie esce appunto il n. 2. Dove siamo? Che cosa scorgiamo in questo Quadro? Come lo vive il pellegrino lì dipinto e come lo vivo io? Quali passi fare?... Leggi ...
ago 9, 2019
Orienteering: Icona VII Cattura del Bue
Nel loro susseguirsi i Dieci Quadri della Cattura del Bue sono un percorso con cui confrontarsi nella propria crescita spirituale. Quest’opera, pertinente alla tradizione Ch’an Zen cinese, è nata nel XI sec. – la prima pubblicazione è di Ching Chu – ha avuto un grande successo tant’è che ne troviamo, tra l’XI e il XII sec., diverse rivisitazioni ad opera di... Leggi ...