search
top

19 dicembre e 31-3 gennaio a La Pagoda

Gli eventi di questo fine dicembre. Con la musica di Andrea e Massimo si sprigiona il succo dell’emotività che nutre e amalgama Yoga e Meditazione. Con l’Intensivo di Rodolfo il ritmo di Yoga e Meditazione cadenza il passo verso la chiara visione. ... Leggi ...

L’àncora dell’universo – Letture a La Pagoda Dyer Saggezza del Tao

Quando c’è silenzio si scopre dentro di se stessi l’ancora dell’universo. Chi è veramente buono non si cura della sua bontà. Quando si perde la connessione con il Tao allora si scivola nella bontà, poi ancora nella moralità, quindi nel rituale e allora siamo ai confini con il caos. Operare in accordo con l’universo è la vera umiltà. Insegnare senza parole, operare senza azioni. La colpa... Leggi ...

19 dic: “Ascoltare fuori, ascoltarsi dentro” Yoga, Musica, Meditazione 4a edizione

19 dicembre 2015 ore 10.00 – 13.00: appuntamento ormai di casa a La Pagoda. La nostra mente avrà nuovamente più maestri, con intendimenti comuni e coordinati, che le tracciano la strada verso una quiete che sostiene. Lo yoga, articolato in un susseguirsi di posture e respirazione, asana e pranayama, aiuta a sgretolare, con le sue vibrazioni, le resistenze del corpo e della mente. Massimo Rosselli... Leggi ...

Viaggio, ma ritorno al respiro – Gunaratana – Lt a La Pagoda cap. 5

Viaggio, ma ritorno al respiro Nella pratica di consapevolezza, l’attenzione al respiro non è rigida concentrazione, è ciò da cui partire e ciò a cui tornare abbracciando in questo viaggio i diversi contenuti che si presentano alla mente. Nella pratica meditativa dovremmo vedere dapprima il corpo e la mente come entità separate. Avendole comprese separatamente, dovremmo vederne la loro... Leggi ...

Anche ANDREA con il SITAR!!! sabato 21nov MEDinYOGA

ore 18.30 – 19 novembre. Una telefonata, un messaggio, non rispondo, sono nella saletta di yoga, vedo il cellulare illuminarsi. La pratica prima di tutto. Una volta che la campana ha battuto i tre colpi di fine incontro clicco e leggo l’sms di ANDREA!!! “per le solite congiunture devo scendere ad Arezzo questo fine settimana, è un problema se aggiungessi il mio sitar alle sessione di... Leggi ...

Sabato 21nov. un bel connubio

Sabato 21 novembre ore 10.00 – 13.00 nell’incontro di MEDinYOGA, meditazione&yoga, avverrà un bel connubio. Tra le posture e la meditazione perché non metterci anche il suono di strumenti un po’ inusuali quali l’Hang e il Didjeridu? Cerco! Bella trovata!! Più audience!!! Ecco un motivo per non venire. Ci può essere anche un motivo per essere presenti. Queste diverse... Leggi ...

C’è un tempo per avanzare e un tempo per retrocedere – Letture a La Pagoda

La saggezza del Tao W. Dyer Strofe 25, 28,29,34, 36 – selezione Per conoscere l’umanità, comprendete la terra. Per conoscere la terra comprendere il cielo. Per conoscere il cielo comprendere la Via. Per conoscere la Via comprendere la grandezza che è dentro di voi. Come nel respiro, l’aria entra e poi esce, c’è un tempo per avanzare e un tempo per retrocedere; un tempo per muoversi e un... Leggi ...

Vivere senza sforzo – Krishnamurti

Vivere senza sforzo  – Jiddu Krisnamurti vedi CATEGORIA “Retta visione&intenzione&volontà” Per la maggior parte di noi, tutta la vita si basa su uno sforzo, su una forma o l’altra di volizione. Non riusciamo a concepire un’azione senza volizione, senza sforzo. Ma cosa ci spinge? Non è forse, in parole povere, il desiderio di conseguire un risultato, di diventare... Leggi ...

Gunaratana L’atteggiamento Letture a La Pagoda cap. 4

Ciò che state osservando reagisce all’azione del guardare e ciò che guardate siete voi stessi. Ciò che state guardando reagisce all’azione del guardare. Osserviamo in nostro modo di guardare. Non aspettatevi nulla dalla meditazione, sedete e guardate ciò che succede. Coltivare uno sforzo rilassato e costante. Occorre pazienza, datevi tempo. Guardate tutte le cose come uguali, rilassatevi... Leggi ...

Letture a La Pagoda Ciò che la meditazione è – Gunaratana cap. 3

Gunaratana La pratica della consapevolezza, Ubaldini, 1995; pp.35-44 LETTURE A LA PAGODA ott2015 Ciò che la meditazione è Tutta la meditazione buddhista mira allo sviluppo della consapevolezza e a tal fine usa lo strumento della concentrazione. La vipassana ci guida alla coltivazione diretta e graduale della consapevolezza o presenza mentale e questa coltivazione procede un poco alla volta nel corso... Leggi ...

« Pagine Precedenti Pagine successive »

top