search
top

Visione cosmica, il coraggio di guardare oltre l’antropocentrismo di Tae Hye sunim – feb20

Indicazioni per la pratica di Dharma: febbraio 2020 (2564 EB): VISIONE COSMICA Gli esseri umani spesso si comportano come fossero il centro dell’universo. Nutriamo l’illusione egocentrica sia individuale che collettiva. Per avere una visione realistica è utile conoscere fatti scientifici sull’astronomia, fisica e biologia. Nella nostra galassia ci sono circa 250 miliardi di stelle,... Leggi ...

Un anno, un calendario VIDEO

Perchè non guardare il VIDEO che abbiamo fatto nel lasciare il 2019  e nell’accogliere il 2020? A Capanno abbiamo letto i testi che i Monaci della Tradizione della Foresta hanno scritto sul Calendario del 2019 per rinnovare il messaggio inesauribile che esso contiene DIGITARE QUI SOTTO – VIDEO – DIGITARE QUI SOTTO – VIDEO Un anno è passato…ma qualcosa è rimasto: letture... Leggi ...

Le nostre due facce, al lavoro e a casa – le riflessioni di Marco Lazzeri da Lo Zefiro

Care amiche e cari amici, propongo una riflessione sull’universo femminile e del suo doversi rapportare con quello maschile. Quello che segue è un brano edito su una pagina FaceBook nel giorno contro la violenza sulle donne, scritto da un’amica che racconta un momento di vita in famiglia. A proposito di violenza sulle donne… ripenso a mia madre, a me e alle mie sorelle, umiliate, prevaricate,... Leggi ...

I demoni della mente, dal romanzo di Walter Froldi ‘La coscienza del ciliegio’

“Il potere della mente non risiede solo nel cervello ma in tutto il corpo, specie nei centri nervosi distribuiti lungo la colonna vertebrale. Questi centri rappresentano l’avamposto della mente nella materia. Sono le porte di comunicazione tra la mente e il corpo fisico. Quando questi centri si purificano e si magnetizzano si trasformano e dal loro interno scaturiscono i poteri nell’anima”.... Leggi ...

Educare al discernimento

Nel guardarci alle spalle, l’ombra lunga del nostro passato e non solo ci appare come la dimensione indecifrabile del karma. Solo un Buddha può vederlo, a noi rimane solo scorgerne alcuni tratti, spesso quelli già predisposti a maturare, gli altri rimangono latenti, non hanno ancora trovato la via per emergere o per essere ‘bruciati’ dalla consapevolezza. La nostra mente, per forma e... Leggi ...

Accordion: il prestigio della Fisarmonica

I 500 anni dalla morte di Leonardo (2  masggio 1519)  ci danno modo di promuovere anche a La Pagoda un evento che rinnovi una memoria, ravvivi un presente e orienti il domani. Gli abili schizzi di Leonardo, nel delineare il primo Accordion, hanno ravvivato la passione di maestri d’arte, studiosi e musicisti. L’ambizione di dar voce a quegli schizzi ha avuto ragione. Oggi abbiamo in... Leggi ...

11gen, Accordion, Yoga, Meditazione – ore 10.00-13.00

Sabato 11 gennaio 2020 ore 10.00 – 13.00 presso LA PAGODA Yoga e Meditazione sull’onda dell’Accordion con Luigi e Rodolfo Iniziamo il Nuovo Anno con l’usuale breve intensivo di Meditazione e Yoga, che si amplia, come già abituati dall’Hang di Massimo Rosselli, verso la nuova e intensa esperienza dell’Accordion di Luigi PETTINARI. L’Accordion è il nome con cui in... Leggi ...

Orienteering: Icona IV La Cattura del Bue, giocare … con la nostra ricerca

Orienteering: Icona 4, La Cattura del Bue – questi articoli sono un gioco che ci farebbe piacere condividere con voi.  Abbiamo tratto a sorte una Icona e ci siamo messi ad osservarla, come si fa per trovare il sentiero nei nostri cammini senza la Carta topografica. Abbiamo quindi espresso le nostre osservazioni, abbiamo notato i particolari e abbiamo messo giù la nota che segue. In un secondo... Leggi ...

Yoga e Ayurveda, note sull’incontro del 24nov19 a Città di Castello

Domenica 24 novembre, nel ritrovaci al Centro Olistico e Fitness All Life di Città di Castello è accaduto … di incontrare l’Ayurveda e lo Yoga, saperi e scienze che risalgono a 3000 anni fa’ e che ancora oggi ci toccano. Non c’è scampo per le nostre menti arrovellate! Certi saperi giungono da lontano e cercano di smussare le asperità del tempo. Da quel grande bacino di saggezza... Leggi ...

Al Teatro di Anghiari: Passi di Luce, bullismo e violenza di genere lun 25nov ore 21.00

Passi di Luce – Giornata Mondiale per l’Eliminazione della violenza contro le Donne Dal bullismo alla violenza di genere: Se le parole sono pietre, le mie parole saranno diamanti è un evento che promuove e sensibilizza il territorio sulle problematiche legate alla violenza di genere. L’evento fa uso dei vari linguaggi dell’arte, in forma di narrazione, per poter veicolare, in... Leggi ...

« Pagine Precedenti Pagine successive »

top