mar 19, 2020
Tutto dalla mente, tutto dal corpo – Rodolfo Savini
Tutto dalla mente, tutto dal corpo Nel Buddhismo si centra l’attenzione del praticante sul ruolo della mente. Nel pensiero scientifico la mente è strettamente connessa ad individuare dati ripetibili e verificabili. Si fonda sull’oggettività dei risultati. Ogni ulteriore indagini è sempre materiale per definire con più precisione il confine di questo sapere scientifico. Un... Leggi ...
mar 7, 2020
Oltre la rete del karma, gli insegnamenti di Tae Hye sunim marzo ’20
Indicazioni per pratica di Dharma – marzo 2020 (2564 E.B): Tre aspetti della pratica meditativa Per i praticanti della scuola dhyāna (chan/seon/zen) è molto utile conoscere gli insegnamenti degli antichi maestri, perché rivelano con chiarezza l’essenza della pratica meditativa. In grandi linee i maestri originali della scuola chan cinese insegnavano tre aspetti della meditazione: calmare... Leggi ...
feb 25, 2020
Marzo nelle due Pagode…solo un progetto che l’epidemia lascia latente!
Come sta avvenendo per altre attività ci uniformiamo all’esigenza di sospendere le nostre iniziative a causa del coronavirus! Il portone de La Pagoda si aprirà appena avremo un segnale dal Governo. Ecco il Calendario di Marzo. E’ il primo in cui riusciamo a presentarvi in modo …chiaro…le attività che stiamo svolgendo nelle DUE PAGODE. La prima è la Sede storica a Pieve a... Leggi ...
feb 12, 2020
Eventi “Ascoltare,Ascoltarsi” e dell’Assemblea del 22 febbraio
Tra le tante “info” che la rete si mangia … non vorremo che anche quella dell’Assemblea Annuale sia stata spazzata via dalle news! Eccoci quindi a ricordarvi non solo dell’Assemblea delle 14.30 ma anche di ASCOLTARE, ASCOLTARSI dalle 10.00 alle 13.00 Meditazione, Yoga, Musica dalla chitarra al respiro delle fisarmonica con Luigi Pettinati. presso LA PAGODA – Associazione di... Leggi ...
feb 6, 2020
Musica&Yoga di un 5 febbraio: troppo coinvolti! Nessuna foto….
Un evento davvero partecipato e intenso ha dato il via anche ad Anghiari agli incontri di “Ascoltare, Ascoltarsi”. A La Pagoda di Pieve questi momenti hanno già messo da tempo le lor0 radici, qui invece ad Anghiari è stata la prima volta che abbiamo proposto questo momento. Come dicevo…nessuno ha avuto il coraggio di rompere l’atmostera …i cellulari dimenticati e... Leggi ...
feb 6, 2020
Visione cosmica, il coraggio di guardare oltre l’antropocentrismo di Tae Hye sunim – feb20
Indicazioni per la pratica di Dharma: febbraio 2020 (2564 EB): VISIONE COSMICA Gli esseri umani spesso si comportano come fossero il centro dell’universo. Nutriamo l’illusione egocentrica sia individuale che collettiva. Per avere una visione realistica è utile conoscere fatti scientifici sull’astronomia, fisica e biologia. Nella nostra galassia ci sono circa 250 miliardi di stelle,... Leggi ...
feb 5, 2020
Un anno, un calendario VIDEO
Perchè non guardare il VIDEO che abbiamo fatto nel lasciare il 2019 e nell’accogliere il 2020? A Capanno abbiamo letto i testi che i Monaci della Tradizione della Foresta hanno scritto sul Calendario del 2019 per rinnovare il messaggio inesauribile che esso contiene DIGITARE QUI SOTTO – VIDEO – DIGITARE QUI SOTTO – VIDEO Un anno è passato…ma qualcosa è rimasto: letture... Leggi ...
feb 3, 2020
Le nostre due facce, al lavoro e a casa – le riflessioni di Marco Lazzeri da Lo Zefiro
Care amiche e cari amici, propongo una riflessione sull’universo femminile e del suo doversi rapportare con quello maschile. Quello che segue è un brano edito su una pagina FaceBook nel giorno contro la violenza sulle donne, scritto da un’amica che racconta un momento di vita in famiglia. A proposito di violenza sulle donne… ripenso a mia madre, a me e alle mie sorelle, umiliate, prevaricate,... Leggi ...
feb 2, 2020
I demoni della mente, dal romanzo di Walter Froldi ‘La coscienza del ciliegio’
“Il potere della mente non risiede solo nel cervello ma in tutto il corpo, specie nei centri nervosi distribuiti lungo la colonna vertebrale. Questi centri rappresentano l’avamposto della mente nella materia. Sono le porte di comunicazione tra la mente e il corpo fisico. Quando questi centri si purificano e si magnetizzano si trasformano e dal loro interno scaturiscono i poteri nell’anima”.... Leggi ...
dic 21, 2019
Educare al discernimento
Nel guardarci alle spalle, l’ombra lunga del nostro passato e non solo ci appare come la dimensione indecifrabile del karma. Solo un Buddha può vederlo, a noi rimane solo scorgerne alcuni tratti, spesso quelli già predisposti a maturare, gli altri rimangono latenti, non hanno ancora trovato la via per emergere o per essere ‘bruciati’ dalla consapevolezza. La nostra mente, per forma e... Leggi ...
