search
top

La Ghirlanda di Gioielli, lettura del Ven. Osvaldo Thupten Tharpa a Camaldoli

La Ghirlanda di Gioielli del Bodhisattva Atiśa Dipamkara (982-1054). Lettura del Ven. Osvaldo Thupten Tharpa alla Veglia di Pentecoste 3 giugno ’17  al Monastero di Camaldoli su Silenzio e ascolto Omaggio alla grande compassione. Omaggio ai guru. Omaggio alle divinità di meditazione. Abbandona tutti i dubbi che persistono E impegnati con dedizione nella tua pratica. Abbandona completamente... Leggi ...

Diventa un pacificatore, Himalayan Yoga Institute – Veglia di Pentecoste a Camaldoli

Swami Veda Bharati - Due passi tratti da Silenzio  e letto dalla Comunità dell’Himalayan Yoga Institute  alla Veglia di Pentecoste – Monastero di Camaldoli, 3 giugno 2017   Silenzio Quando ti imbatti in una persona rumorosa, inaffidabile, versale sopra una nube piena di silenzio. Ogni volta che ti imbatti in conflitti e rumori, impari che la persona che si presenta a te con tale... Leggi ...

Malattie croniche, Dialoghi dai luoghi di cura – Careggi 6 giugno 2017. Semi & Frutti di Rodolfo Savini

In questa pagina riporto gli stimoli raccolti e rielaborati dell’incontro del 6 giugno. “Dialoghi dai luoghi di cura” è il titolo di un progetto che si sviluppa con incontri mensili fino a dicembre ’17. Le diverse correnti di pensiero, da quelli laiche a quelle religiose, si incontrano  per riflettere  e animare la “Sala di preghiera interreligiosa” aperta... Leggi ...

L’attenzione, praticare con Tae Hye – giugno ’17

Indicazione per la pratica di Dharma – giugno 2017: Attenzione Il Buddha insegnò che la pratica costante dell’attenzione (appamāda) e della consapevolezza (sati) porta alla chiara comprensione (sampajañña) e alla saggezza. La comprensione immediata e diretta della realtà è possibile solo quando la mente è libera dalle costruzioni mentali ed emotive, ed è totalmente presente nelle cose che... Leggi ...

Entusiasmo, con le parole di Marco Lazzeri – Lo Zefiro

Care amiche e amici, era da qualche tempo che quest’argomento, entusiasmo, mi stava girando in testa. Quando sono andato a cercare immagini per questa rubrica, che potessero rappresentarlo, ho trovato foto di persone che saltavano, esultavano o avevano comunque atteggiamenti osannanti per una qualche vittoria. Non mi corrispondevano, le trovavo improprie, dissonanti dalla mia idea. E così ho scelto... Leggi ...

I Vesak, il fascino di sempre – 27 e 28 maggio

Doveva essere UN giorno di Vesak, sabato 27 maggio, e invece si è prolungato di un giorno fino a domenica…due Vesak!!! Il lavoro ha impedito ad alcuni di venire il sabato, mentre la domenica erano liberi e … viceversa. E allora perché per farne due?! Un impegno non da poco ci ha richiesto l’organizzazione del primo mentre l’altro si è risolto in un delicato scivolare sui lavori... Leggi ...

27mag Vesak a La Pagoda

Le Cerimonie, le preghiere e la meditazione, i colori arricchisco l’altare e l’ambiente, la bellezza della composizioni di fiori e di frutta. Il pranzo con piatti della Sri Lanka. I momenti ludici e la musica, una tombola meditativa. Una grigliata vegetariana attorno al fuoco. L’accensione delle Lanterne. Alcuni momenti di una giornata che racchiude in se tutta l’esperienza del... Leggi ...

20mag Ascoltare, Ascoltarsi: musica, meditazione, yoga

Nel silenzio della meditazione si insinuano le posture yoga per farci notare in quali angoli del corpo e della mente vi siano delle resistenze, il respiro le avvolge, le impasta per renderle più fluide, la musica le fa volar via. La meditazione vipassana, la meditazione di consapevolezza diviene riconoscenza, riconoscenza alla lunga tradizione da cui trae origine, agli insegnamenti del Buddha,... Leggi ...

Il maggio di Tae Hye sunim

Tempio Musag Am di Lerici SP – Indicazioni per la pratica di Dharma – maggio 2017 (2561 EB): Esperienza diretta Per la pratica del mese di maggio (mese del Vesak) consiglio di domandarsi “cos’è l’esperienza diretta della realtà?”: sia nella meditazione seduta o camminata che nella vita quotidiana, lasciar andare le opinioni, condizionamenti psicologici, antipatie e simpatie, aprendo... Leggi ...

Il Vesak di Milano, domenica 14 maggio

Si parlava di un pulmino per raggiunge il Monastero buddhista Mahamevnava di Milano, ma invece ci siamo accontentati di macchine … colme, o meglio stra-colme!!! Come vedrete dalle foto … ci aspetta qualche  Lanterna in più… Vi aspettiamo comunque alla Festa del Vesak a La Pagoda che si svolgerà SABATO 27 dalle 10.30 alle 22.00. Si può venire quando si vuole ma sarebbe un peccato... Leggi ...

« Pagine Precedenti Pagine successive »

top