feb 23, 2018
Un buon minestrone! febbraio 24 a La Pagoda
SABATO 24 febbraio ore 10.00-13.00 a La Pagoda …un Buon Minestrone…con le maiuscole!!! La musica, lo yoga e la meditazione di consapevolezza saranno gli ingredienti con cui i due cuochi, Massimo e Rodolfo, vi prepareranno la loro specilità. Pur avendo scelto prodotti di alta qualità coltivati a km zero non riusciranno appieno nel loro intento, purtroppo l’aria, i rumori, i fumi... Leggi ...
feb 9, 2018
Riconoscerne la presenza – video Letture a La Pagoda – Ajahn Sumedho, Prima Nobile Verità
Nel fluire della vita che qualità ha il nostro desiderio di trattenere o di rifiutare? Se di mezzo ci sono i nostri gusti e interessi personali allora ecco insorgere quella insoddisfazione che, più o meno intensa che sia al momento, è fonte di dolore. Ecco la prima intuizione: “C’è la sofferenza”. E’ un dato di fatto, una presenza indiscutibile per l’io. Tutte le Quattro... Leggi ...
feb 9, 2018
Ti auguro tempo, poesia di Elli Michler – riflessioni di Marco Lazzeri de Lo Zefiro
“La farfalla non dispone di mesi, ma di attimi. E il tempo le basta”. Rabindranath Tagore TI AUGURO TEMPO - poesia di ELLI MICHLER, poetessa tedesca 1923-2014 Non ti auguro un dono qualsiasi, Ti auguro soltanto quello che i più non hanno. Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa. Ti auguro tempo, per il tuo Fare e il tuo Pensare, non solo per... Leggi ...
feb 7, 2018
Tae Hye sunim, suggerimenti di pratica – febbraio ’18
Indicazioni per la pratica di Dharma, febbraio 2018: La realtà ultima La pratica buddista si basa sull’intuizione che al di là del mondo dei fenomeni impermanenti vi è una realtà ultima, incondizionata con cui è possibile vivere in sintonia, liberandosi dal ciclo delle sofferenze. La terza nobile verità insegnata dal Buddha spiega la liberazione, e la quarta nobile verità spiega la Via della... Leggi ...
gen 21, 2018
La casa sull’albero, Lo Zefiro 13gen’18 Marco Lazzeri
“Non sognate, ma invece realizzate imprese che fanno sognare”. Paolo Cocchieri Care amiche e amici, chi in tenera età non ha mai desiderato una casa sull’albero? Un rifugio protetto da tutti, un piccolo regno inaccessibile a estranei ostili, nascosto, sicuro, totalmente suo, dove nascondere e conservare i sogni e i loro abitanti. La casa, nel senso più intimo, esclusivo, privato, per fuggire da un... Leggi ...
gen 8, 2018
Capodanno 2018 a La Pagoda in un video e nelle parole di Suzuki Roshi
Il Capodanno a La Pagoda si è svolto quest’anno all’insegna del messaggio “Namo Budhdaya”, “Rendo Omaggio al Buddha”. In questo inchino non possiamo che far riecheggiare le parole di Shunryu Suzuki Roshi, già da noi riportate in questo sito l’8 maggio 2012. Qui Suzuki Roshi allude alla profonda risonanza di questo gesto. “Inchinarsi è una pratica molto seria.... Leggi ...
dic 20, 2017
Ritiro di Capodanno 30 dic. – 1° gen.’18
Calendario Ritiro 30 dicembre – 1° gennaio 2018 si svolgerà in un clima di quiete e raccoglimento L’incontro di sabato mattina “Ascoltare, Ascoltarsi” costituisce un momento a sé contributo 14 euro Si può partecipare a singoli momenti previa comunicazione ai conduttori Contributo complessivo per una partecipazione da sabato ore 10.00 a lunedì ore 18.00 euro 60 (per i Soci 50 euro)... Leggi ...
dic 12, 2017
Compassione, consigli di pratica di Tae Hye sunim – dicembre ’17
Indicazioni per la pratica di Dharma dicembre 2017-gennaio 2018 (2561-2562 E.B.): Compassione Il Buddha ha insegnato a coltivare le quattro “dimore divine”: benevolenza (metta), compassione (karunā), gioia compartecipe (muditā) ed equanimità (upekkhā) – questi sono atteggiamenti non egoici. Diventano stati mentali incommensurabili quando sono diretti a tutte le creature, senza... Leggi ...
dic 8, 2017
Il Lutto, appunti&riflessioni a margine dell’incontro su “Dialogo nei luoghi di cura” Careggi dicembre 2017
Nell’incontro si è sviluppato il tema del Lutto. Qui riporto le riflessioni da me sviluppate a partire dagli stimoli emersi, in primo luogo, dall’intervento del monaco buddhista Ven. Bhante Dhammasila del Samadhi Vihara su Buddhismo e compassione. Di seguito ho inserito il dialogo del Buddha con Kisagotami che ha perso il figlio di un anno. Questo dialogo ben affronta il tema del Lutto nel... Leggi ...
dic 5, 2017
Satyananda Das Baul, al prossimo anno!
Il concerto del 29 novembre ’17 ci ha riproposto (per la seconda volta qui a La Pagoda) l’occasione di passare una serata con i musicisti Satyananda Das Baul e Hori Dasi. Non posso negare l’impulso sottaciuto di riprovare le emozioni dello scorso anno. Eppure siamo riusciti sia noi che loro, a fare quel passo in più verso una intesa che ha travalicato l’orario di un... Leggi ...
