mag 18, 2015
Anumodana – Pregare per la pace Thich Nhat Hanh
Testi di: “Preghiera della pace” di Thich Nhat Hanh; Condivisione della gioia dei meriti Anumodana – “Preghiera della pace” di Thich Nhat Hanh Preghiera finale alla Cerimonia interreligiosa di Camaldoli il 18 maggio 2015 Riempiamo il nostro cuore di compassione Dobbiamo dunque essere davvero uniti gli uni agli altri. Dobbiamo essere consapevoli della fonte dell’essere comune a tutti... Leggi ...
apr 16, 2015
Prendersela personalmente: Meditare con Massimiliano n° 20 – vedi le precedenti!
SMS di pratica n. 20 29 marzo ’15; Prendersela personalmente (4) Cosa può succedere se smetti di presumere, se smetti di agire per abitudine, se non controlli, non giudichi più, se non predi più niente personalmente? Crei più spazio, una illimitata possibilità, c’è chi la chiama vacuità, chi gioia, ma il nome non è poi così importante. E’ una esperienza! E’ vita. Tu... Leggi ...
apr 2, 2015
Che cosa è la retta visione? – Tae Hye sunim aprile ’15
Indicazioni per la pratica di Dharma: aprile 2015 (2559 E.B.) Cos’è la retta visione? Il nobile ottuplice sentiero comincia dalla retta visione. Il consiglio per la pratica di questo mese è: riflettere, per esempio dopo la meditazione quotidiana, cos’è la retta visione sull’esistenza, sulla vita, sulla Via della pratica spirituale. Una visione che non si basa solo sulle... Leggi ...
mar 29, 2015
Ruota delle Preghiere – Benedizione di Young sunim
La Ruota delle Preghiere gira grazie a Young sunim VIDEO VIDEO VIDEO VIDEO VIDEO VIDEO VIDEO La Ruota delle Preghiere è stata messa in movimento per la prima volta dalla monaca Young sunim il 21 marzo 2015 durante un suo intensivo a La Pagoda. La scritta riporta un auspicio, anumodana, “Che tutti dli esseri siano felici” – Lokah Samastah Sukhino Bhavantu. A inzio e fine di ogni frase il... Leggi ...
mar 26, 2015
Anapanasati Sutta – Young sunim a La Pagoda 20-23 marzo ’15
Intensivo 20-23 marzo 2015 con la monaca Young sunim - “La consapevolezza del respiro (Anapanasati Sutta)”. Young sunim è una monaca buddhista italiana a lungo vissuta a La Pagoda dove ha intrapreso e approfondito gli studi e la pratica del Dharma. Ora, in un suo breve soggiorno in Italia, ha risposto al nostro invito. E’ con grande piacere che faccia visita al Tempio e che guidi... Leggi ...
mar 26, 2015
Condivisione dei meriti – Intensivo con Young sunim
La condivisione dei meriti a conclusione dell’intensivo di Young sunim presso La Pagoda del 20-23 marzo Trasferiamo i nostri meriti a tutti gli esseri di tutti i piani di esistenza, senza escluderne alcuno. Possano tutti gli esseri essere liberi dalla sofferenza e gustare la gioia del Dharma. Trasferiamo i nostri meriti ai nostri maestri e a tutti coloro che in qualche modo ci hanno insegnato... Leggi ...
mar 26, 2015
Era ancora notte … Med in Yoga alla Materna – Rodolfo
Di seguito riporto un breve racconto della durata di 40 minuti complessivi di pratica di MedinYoga, Meditazione e Yoga con i bambini della Scuola Materna. Lo scopo del racconto riportato è quello di familiarizzare con posture yoga già conosciute ma riproposte seguendo una trama diversa. Era ancora notte … Era ancora notte. Dal buio riemergevano suoni lontani che portavano con loro storie mai... Leggi ...
feb 24, 2015
Toccare terra – Ajahn Amaro
Mi interessa riportare alcuni passi, questo è il primo, sul gesto del Buddha di “toccare terra”. Mi sembra significativo che, mentre Gesù volge le mani al cielo, Buddha le rivolga verso la terra. Sarà un argomento da approfondire – se avete idee, riflessioni, passi da riportare inviateli a info@lapagoda.org: grazie! rodolfo Ajahn Amaro in questo passo tratto dal suo “Piccola... Leggi ...
feb 17, 2015
20 febbraio a Bibbiena locandina con spunti di riflessione
Un incontro per rendere dapprima problematico, se ce ne fosse bisogno, il nostro “essere nel mondo”. In secondo luogo per cogliere il senso che tradizioni e uomini hanno individuato per trasformare il problema nell’esperienza e nella vita di ogni momento. Luoghi in cui soggiornare per guardare i colori della vita, per coglierne l’odore, per percepirne il suono; per farsi toccare... Leggi ...
feb 16, 2015
20 feb h. 21.00 “Intenzione e volontà, tra fare e non fare” a Bibbiena
“I Venerdì di Bibbiena – Vivere meglio, un presente fatto di scelte” con il Patrocinio del Comune di Bibbiena Venerdì 20 febbraio Ore 21.00 – 22.00 “Intenzione e volontà, tra fare e non fare” conversazione condotta da Rodolfo Savini presso il Centro Creativo Casentino Via Umbro Casentinese, 1 – Bibbiena (AR) – a 100 metri dalla Stazione di... Leggi ...
