search
top

QI GONG – che cosa è

  L’ideogramma Qi significa “Energia” o meglio “soffio“. L’ideogramma Gong significa “forza – lavoro“. Quindi e’ l’arte che fin dall’antichita’ studia “l’abilita’ di lavorare con il soffio“. Si tratta di un’arte antichissima gia’ conosciuta 5000 anni fa, frutto del pensiero e la cultura... Leggi ...

Il respiro e l’aria, la poesia e la parola: Roberto Bertoni INTERVISTA Chandra – prima parte

Io non mi penso mai buddhista, solo seguo la Via, che si fa con me, camminando, percorrendo: siamo contadini del Dharma. Il contadino, come il poeta, non conta solo sulle sue forze, si abbandona necessariamente all’imprevedibilità della... Leggi ...

Bibbiena “Condizionamenti e Yoga”

Venerdì 18 ottobre 2013 – ore 18.00 – 19.00 I Venerdì di Bibbiena – “Vivere meglio,  un presente fatto di scelte” Incontro sul tema: “Alla radice dei condizionamenti: riflessioni sugli insegnamenti Yoga” conduce Rodolfo Savini – Presidente de La Pagoda  Un particolare ringraziamento al Presidente del ”Circolo Peter Levy” che ci ha invitati a presentare... Leggi ...

Pellegrino a La Verna – appunti

OMAGGIO a FRANCESCO    6 ottobre 2013 – IIa edizione Appunti sparsi Eccoci di ritorno da questa II edizione del nostro “Omaggio a Francesco” , sembrava fino alla tarda serata di sabato che tutto si dovesse rinviare o lasciare tra i progetti di un prossimo anno. Invece con stupore il mattino di domenica è entrato dalle finestre del Tempio con un inaspettato raggio di sole. Rassegnati... Leggi ...

Pagoda-Pomaia, un ponte di pace

Abbiamo concluso un cammino. La via per l’Istituto Lama Tzong Khapa ha un carattere cui siamo  particolarmente affezionati. E’ veramente un segno importante di un buddhismo che si incontra lungo la strada, non solo in occasioni e cerimonie importanti. La strada è il luogo in cui il buddhismo diviene visibile, accarezza le persone, coinvolgendole o suscitando domande (non si sono mai... Leggi ...

Un timbro di pace, un’orma in cammino – Pagoda-IL

Abbiamo percorso questi 180 km (il gps ce ne ha tolti 20!) ma non da soli. Di ogni sosta è rimasto un “segno” e questi, a ben vedere, non sono a due dimensioni, neppure a tre e così via. Sono segni “vitali” che, se da un lato sono un ricordo, dall’altro sono un auspicio a fare di questo “Pellegrinaggio buddhista” un varco. Già c’è chi pensa a farne un... Leggi ...

I Cinque Aggregati psicofisici – Relazione corpo-mente

I Cinque  AGGREGATI PSICO-FISICI – relazione corpo-mente   Tutto ciò che esiste è instabile ed è così perché è vuoto di sé, è privo di un’esistenza intrinseca ed autonoma : non vi è alcun elemento permanente, immutabile ed eterno negli esseri e nelle cose. Anche nella coscienza di ognuno di noi ci sono certe propensioni e tendenze che – pur relativamente durevoli e costanti... Leggi ...

Buddha Shakyamuni

Siddhārtha[1] Gautama, meglio conosciuto come Gautama Buddha, il Buddha storico, Buddha Śākyamuni (शाक्यमुनि) o semplicemente Buddha[2] (sanscrito, devanāgarī सिद्धार्थ गौतम; pāli, Siddhattha Gotama; Lumbini, 566 a.C. – Kuśināgara, 486 a.C.), è stato un monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo, una delle più... Leggi ...

Sulla Ascesa al Pratomagno del 3-4 agosto ‘13

Siamo tornati, ma ancora oggi un po’ di stanchezza è rimasta nel corpo. Non solo per il cammino in sé, ma per gli spazi, gli incontri, le emozioni che queste ‘immersioni’ fanno rinascere. All’apparenza sembra di portare sempre con sé il proprio ‘mondo’, le proprie abitudine, la propria ‘visione’ delle cose, spesso offuscata da un sottile velo di noia,... Leggi ...

18-28 agosto i dettagli, modalità, luoghi e costi Pagoda-ILTK Pomaia

Il 20 luglio terminavano le iscrizioni, infatti per chi ha già dato la propria adesione i posti sono già stati prenatati, ma ce ne sono ancora anche per chi avesse deciso ora di venire con noi. Abbiamo predisposto un tabellina … puzza di matematica!!! Vi troverete tutto… anche alcune lievi modifiche al percorso e ai costi. Si sono preferiti alcuni luoghi di sosta più confacenti al... Leggi ...

« Pagine Precedenti Pagine successive »

top