search
top

Trimle apr – giu 2006 n°2 Anno VIII

Gli impedimenti, oltre ed altro di Ludovico Petroni Educarci a superare  le emozioni distruttive con la pratica Buddista. Luciana Favorito   Il desiderio – Gli impedimenti- oltre ed altro di Ludovico Petroni  (Prosegue e conclude i trimli. n° 4/04, 1-2-3-4/05, 1/06)  Il contesto in cui è possibile guadagnare confidenza con il proprio intimo, attraverso il desiderio e gli altri impedimenti è il... Leggi ...

Trimle gen – mar 2006 n° 1 Anno VIII

Impedimenti, oltre e altro – il desiderio Ludovico Petroni La sensualità del non-attaccamento  Rodolfo Savini Sul desiderio – insegnamenti buddhisti    Il desiderio – Gli impedimenti- oltre ed altro di Ludovico Petroni   (Prosegue dai trimli. n° 4/04, 1-2-3-4/05) Ma oltre ai macroscopici effetti del desiderio-voracità della specie uomo – razza bianca, oltre alla pena dell’esser separati... Leggi ...

Trimle ott – dic 2005 n° 4 Anno VII

Gli impedimenti   di L. Petroni      Uno spazio da colmare di R. Savini   Una lettera: visione o confusione Riflessioni su una lettera   Impedimenti  di Ludovico Petroni   In quel tempo risiedevano in una caverna posta in alto su di una rupe molto tranquilla, piuttosto lontana dai sentieri degli uomini e di difficile accesso. Da lassù, facilmente il Buddha ed il fido Ananda potevano sapere... Leggi ...

Trimle ott – dic 2005 n°4 Anno VII

  Il desiderio – Gli impedimenti- oltre ed altrodi Ludovico Petroni Infanzia senza fine  di Rodolfo Savini Discorso e Meditazione sulla Benevolenza   Il desiderio – Gli impedimenti- oltre ed altro di Ludovico Petroni   Prosegue dai trimli. n° 4/04, 1-2-3/05   Tra i vari affreschi che tempestano le mura dei monasteri tibetani, un’ immagine sembra essere piuttosto puntuale. E’ la cosiddetta... Leggi ...

Trimle lug – ago 2005 n° 3 Anno VII

Impedimenti oltre lo spazio    di L. Petroni      Alcuni testi originali sul tema dell’equanimità R. Savini     Impedimenti, oltre ed altro – equanimità di Ludovico Petroni Prosegue dal trim. n° 1-2 del 2005   Upekkha è il termine Pali per la qualità mentale allo sviluppo della quale direttamente contribuisce l’apertura agli “impedimenti” e l’intima confidenza che ne... Leggi ...

Trimestrale 1° e 2° 2005 – gennaio – giugno – Anno VII

Anno VII n° 1 – 2  ( Gennaio – Giugno 2005 ) Vesak del 12 giugno di Marta Saralegui Impedimenti, oltre ed altro di Ludovico Petroni Al ritorno da Bodhgaya di Martina Fusai Per essere vicini alle famiglie dello Sri Lanka. di Mahendra Gardi     VESAK – 12 giugno presso LA PAGODA dalle ore 10 fino a sera di Marta Saralegui   Susino gelato di Linn Pan Su due o tre ramoscelli fiori di... Leggi ...

Trimle ott – dic 2004 n° 4 Anno VI

Gli impedimenti   di L. Petroni      Uno spazio da colmare di R. Savini   Una lettera: visione o confusione Riflessioni su una lettera Impedimenti  di Ludovico Petroni   In quel tempo risiedevano in una caverna posta in alto su di una rupe molto tranquilla, piuttosto lontana dai sentieri degli uomini e di difficile accesso. Da lassù, facilmente il Buddha ed il fido Ananda potevano sapere con... Leggi ...

Trimle lug – sett 2004 n° 3 Anno VI

Sul dolore: Due ali per il volo – Coltivare semi di mostarda due articoli di Ludovico Petroni   Amore condizionato e nondi L. Morellato Solo paura  di Rodolfo Savini   Sul Dolore: due ali per il volo    di Ludovico Petroni  Ogni crescita spirituale dovrebbe essere bilanciata. In questi nuovi limiti dovrebbe stemperarsi la tinta più in sintonia con la nuova presenza alla Nobile Verità... Leggi ...

Trimle apr – giu 2004 n° 2 Anno VI

  Incontrarsi da una amica della pagoda Il dolore di meditazione di Ludovico Petroni Vesak  a La Pagoda – 30 maggio  di Marta Saralegui Ricordi di scuola, verità di oggi: autoritarismo,  autorità e autorevolezza  di Rodolfo Savini     Incontrarsi  lettera di un’Amica della Pagoda   Carissimi, sono qui per scrivervi ed esprimervi le emozioni provate attraverso la lettura... Leggi ...

Trimle gen – mar 2004 n° 1 Anno VI

    Pagine di Diario    di Maria Luciana Favorito Storia di una guarigione miracolosa    di Ludovico Petroni Amicizia: dimensioni di un’esperienza    di Rodolfo Savini    Pagine di Diario    di Maria Luciana Favorito Sento in questo periodo il bisogno di condividere questo lento, doloroso ma ineluttabile processo di chiarificazione della mia vera “non identità”. Le vacanze... Leggi ...

« Pagine Precedenti Pagine successive »

top