search
top

Trimle ott – dic 2003 n° 4 Anno V

Anno V n° 4 ( Ottobre – Novembre – Dicembre ) Luce per guardarmi  ( Luciana  Favorito ) Sul Dolore (Ludovico Petroni )     Luce per guardarmi di Luciana Favorito In questi ultimi tempi il lavoro interiore sul quale mi sono concentrata è stato quello di una investigazione psicologica compiuta anche con il prezioso contributo di alcune letture speciali; le quali mi hanno... Leggi ...

Viandanti in Casentino lug ’03

10 – 14 luglio 2003   Una prima esperienza di percorso meditativo e yoga in Casentino. Itinerario e programma Giovedì 10 luglio 03 – partenza da La PAGODA Arrivo nel tardo pomeriggio a LA PAGODA  (indicativamente dopo le 17.00) Per raggiungere LA PAGODA AUTOSTRADA A1 : uscita AREZZO. Prendere il raccordo in direzione ” Arezzo ” .     Fatti circa 5 km. (primo semaforo),... Leggi ...

Trimle lug – sett 2003 n° 3 Anno V

Anno V n° 3 ( Luglio – Agosto – Settembre )   La psicologia occidentale e il Buddhismo (Elisabetta Forasassi) Sul Dolore. I dolori del giovane Bourgà  (Ludovico Petroni) Thich Nhat Hanh: nuova energia alla meditazione(Lucia Morellato)      La psicologia occidentale e il Buddismo  di Elisabetta Forasassi La psicosintesi non è una dottrina o una “scuola” di... Leggi ...

Trimle apr – giu 2003 n° 2 Anno V

La percezione della Realtà ( Antonio Caso ) Di Caos e di Ordine (Gemma Donati ) Superare il dolore, soprattutto quello inutile . . .  ( Rodolfo Salvini )     La percezione della Realtà di Antonio Caso Istintivamente è facile dire ciò che è reale. Reale, viene spontaneo, è ciò che esiste, quindi che ha vita, ma anche quello che non è vivo come noi usualmente intendiamo, ma comunque ha... Leggi ...

Trimle gen – mar 2003 n° 1 Anno V

      Una ricetta per la vita  di Gemma Donati    Sul Sangha, sulla Comunità dei praticanti di Luciana Favorito   Verbale dell’Assemblea annuale dei Soci   ^^^^   UNA RICETTA PER LA VITA di Gemma Donati IngredientiCaratterino (quel tanto che è sufficiente a stimolare l’ambiente)  Esecuzione Atomizzarli. Ologrammarli. Quantizzarli. Distribuirli senza favoritismi tra i vari... Leggi ...

Trimle ott – dic 2002 n° 4 Anno IV

Nisargadatta Maharaj : dialoghi a Bombay Il mio cuore non ha più dubbi ( Giorgio Pinotti )  Riflessioni sul cambiamento ( Antonio Caso )  La cerimoni di Paritta alla Pagoda ( Rodolfo Salvini )      Nisargadatta Maharaj: dialoghi a Bombay (Tratto dal libro “ALLA SORGENTE DELL’ESSERE…”) Visitatore: Sono venuto con i miei bambini a pregarla di darmi la sua benedizione. Maharaj:... Leggi ...

Trimle lug – sett 2002 n° 3 Anno IV

Dal Vinayapitaka Ritorno al presente ( Massimiliano Foglini ) Non cercate per voi stessi (Gabriele Mencarelli) Vesak 2002 (Rodolfo Savini)   Anno IV n°3 ( luglio-agosto-settembre )   Dal Vinayapitaka dei Dharmaguptaka… Allora, dopo il pasto, disse il Beato ai cinque monaci: “O monaci, la materia è priva di sé. Se la materia fosse il sé, il corpo non crescerebbe e non si sentirebbe... Leggi ...

Trimle apr – giu 2002 n° 2 Anno IV

    Dal Visuddhi Magga Lavorare con le emozioni (Massimilano Foglini ) Gli appuntamenti …  Riflessioni a più voci sulla “Seconda Nobile Verità”(a cura di Rodolfo Savini)      Dal Visuddhi Magga… Le menti ferme e stabili dei grandi esseri, desiderando il bene di tutti gli esseri, desiderando che gli esseri non soffrano, desiderando aiutare e mantenere le realizzazioni... Leggi ...

Trimle gen – mar 2002 n° 1 Anno IV

   Mangala Sutta Assemblea annuale Cosa possiamo fare per la pace, ora   di Luciano Bezzi Incontro interreligioso   di Maria Grazia, amica di Contra Vita spirituale   di Massimiliano Foglini Mangala sutta Una volta fu chiesto al Buddha quale fosse il bene più grande. Egli rispose: “Evitare la compagnia degli stolti e stare con i saggi; onorare coloro che sono degni d’onore -questo è il... Leggi ...

Trimle ott – dic 2001 n° 4 Anno III

Uniti per i diritti degli oppressi (Tae Hye Sunim e Hsing Wu) Nevrosi e consapevolezza (Filippo Giovenco) I discorsi del Buddha (Capitolo delle sei sedi) Alì Freddy Bolag: un Sufi alla Pagoda (Gemma Donati)    Uniti per i diritti degli oppressi (Tae hye e Hsing Wu) Venerdì 20 luglio alle ore 9,00 tutte le chiese a Genova hanno suonato le campane. Nel santuario di Sant’Antonio di Boccadasse... Leggi ...

« Pagine Precedenti Pagine successive »

top